Tra le novità presentate da ROLEX in occasione del salone di Basilea spicca il nuovo Cosmograph Daytona, ref. 116518LN , in tre nuove versioni: Oro giallo, bianco ed Everose.
Forti del successo ottenuto a Basel2016 con l’introduzione dell’innovativo cinturino Oysterflex in elastomero sullo Yachtmaster in Everose, anche le tre nuove declinazioni del Daytona ne sono state equipaggiate. Il nuovo cinturino conferisce all’orologio una connotazione decisamente più sportiva, oltre che alleggerirlo considerevolmente, senza intaccare l’eleganza che lo contraddistingue da decenni.
La cassa Oyster del Cosmograph Daytona, impermeabile fino a 100 metri, e è ricavata da un blocco massiccio di oro 18 ct. La lunetta Cerachrom monoblocco in ceramica hi-tech, consente una straordinaria leggibilità della scala tachimetrica per mezzo del deposito di un sottile strato di oro 18ct. o di platino, mediante la tecnica Physical Vapor Depositation.
L’orologio è animato dall’ eccelso Calibro 4130, movimento interamente sviluppato da Rolex, cronografo a carica a automatica dotato di spirale in Parachrom blu e di una riserva di carica pari a 72 ore circa.
L’innesco del cronografo avviene mediante un meccanismo dotato di ruota a colonne e da un innesto verticale, garantendo l’avvio istantaneo ed estremamente preciso del cronometraggio.
Per il nuovo Daytona, Rolex pare aver voluto rendere omaggio al suo glorioso passato richiamando, con la scelta della lunetta di color nero, e i contatori del cronografo in contrasto, la celebre referenza 6263.
Senza ombra di dubbio, qualora la casa coronata decidesse di realizzare tale configurazione in acciaio, i collezionisti di tutto il mondo farebbero follie per averlo.
Scrivi un commento