Nel 1957 OMEGA lanciò tre segnatempo professionali che sarebbero successivamente diventati veri e propri classici: il Seamaster 300, il Railmaster e lo Speedmaster. Nel 2017, la Maison orologiera vuole rendere omaggio a questi capolavori meccanici lanciando tre edizioni speciali che celebrano il 60° anniversario di ogni modello.

Il “Broad Arrow” non fu solo il primo Speedmaster, ma anche il primo cronografo da polso al mondo con scala tachimetrica posizionata sulla lunetta invece che stampata sul quadrante. Riprendendo il tachimetro originale del 1957, lo Speedmaster del 2017 resta fedele a questo design. L’orologio è animato dal calibro 1861.

 

Il Railmaster del 1957 fu progettato per coloro che lavoravano vicino ai campi elettrici; sebbene il nuovo modello conservi lo stile semplice dell’originale, il suo movimento Master Chronometer 8806 è assolutamente innovativo dal punto di vista della resistenza ai campi magnetici pari a 15.000 gauss.

Ispirato al modello CK2913, questo nuovo Seamaster 300 presenta una lunetta in alluminio nera e riproduce sulla corona il celebre simbolo Naïad, che nel lontano 1957 stava a indicare un’eccezionale impermeabilità. Il modello del 2017 è animato dal calibro Master Chronometer 8806.

Per gli appassionati non contenti di possedere soltanto uno di questi orologi classici, OMEGA ha creato una confezione davvero speciale, contenente la trilogia completa e limitata a sole 557 unità. Presentati in uno splendido cofanetto in legno di quercia svizzero appositamente intagliato, tutti e tre gli orologi sono incisi con lo stesso numero di edizione limitata. La confezione comprende anche un rotolo in pelle contenente sei cinturini di riserva (tre in pelle e tre “NATO”) nonché uno strumento in legno per l’estrazione e il reinserimento della barretta a molla.