Stiamo entrando in una nuova era dell’orologeria meccanica?

Questa è la domanda che ci siamo posti dopo che Greubel Forsey ha presentato il suo progetto “Mechanical Nano” in occasione del SIHH2017.

Frutto di un lavoro lungo un decennio e nel più grande segreto degli addetti ai lavori, EWT Labortory (Experimental Watch Technology) – il laboratorio sperimentale di GF – ha cercato di ripensare del tutto il movimento meccanico tradizionale.

“Questa non è semplicemente una miniaturizzazione. E’ chiaramente una nuova lingua, una nuova formula.” Robert Greubel

Sebbene molte delle soluzioni adottate siano nascoste in una “scatola misteriosa”, vediamo in cosa si differenzia il Mechanical nano da un movimento meccancio tradizionale.

La riserva di carica di un comune calibro può durare circa 3 giorni, mentre ammonterebbe a circa 180 giorni quella del Mechanical Nano di Greubel Forsey. Un incremento considerevole, ottenuto grazie alle ridotte dimensioni del movimento.

Attraverso questa nuova tecnologia molti componenti verrano miniaturizzati, mentre altri non saranno più utilizzati. In questo modo, il movimento non solo sarà più piccolo ma consumerà anche molta meno energia.

Per gli amanti delle cifre, si  ridurrà di circa il 90% il volume utilizzato dalle parti del movimento, con un incremento di 60 volte della riserva di carica rispetto a quella media attuale. Lo spazio “inutilizzato” potrà essere impiegato per dare forma a nuove complicazioni come l’ Indicatore di Frequenza.

Rispetto a un movimento tradizionale, possiamo notare come vengano meno il treno di ruote, lo scappamento e l’organo regolatore. Il tutto apparentemente assorbito dalla componente “Mechanical Nano”, che racchiuderebbe una nuova e rivoluzionaria ruota: la ruota di propulsione !

                   Ruota di propulsione (prototipo 2014) Fonte di energia: corrente d’aria

Ed è proprio qui che molti di noi,  i più tecnici e amanti della meccanica, si soffermeranno ad analizzare cosa possa contenere quella scatola misteriosa e in che modo sarà integrata questa ruota ‘inedita’ .

Con questo teaser, Greubel Forsey sono riusciti a incuriosire ed affascinare appassionati e addetti del settore.

Siamo davvero prossimi a una rivoluzione? Quale applicazione troverà questa tecnologia? Solo su prodotti di nicchia, o riusciranno a trovare un”partner” in grado di poterla realizzare su larga scala?

Sicuramente ritorneremo a parlare del Mechanical Nano, dal momento che GF ha promesso che rilascerà aggiornamenti nel corso di quest’anno e del 2018 !