Jaeger LeCoultre è da sempre sinonimo di eccellenza.

Da anni continua a stupire gli appassionati di tutto il mondo, per la maestria nel saper coniugare la tradizione dell’orologeria svizzera e le ultime innovazioni in termini di performance, di materiali e di design.  Nel segno della tradizione certo, ma sempre all’ avanguardia.

Per questo abbiamo deciso di provare per voi uno degli orologi che, a nostro parere, sintetizzano al meglio il savoir faire della casa di Le Sentier : il  Master Tourbillon Enamel  in oro bianco , con quadrante in smalto sui cui è stato creato un vero e proprio cielo stellato grazie all’esclusiva lavorazione Métiers Rares  .

Métiers Rares  è la tecnica utilizzata dalle sapienti mani degli artigiani di Le Sentier. La maestria e l’esperienza consolidata nel tempo, consente loro di distribuire sullo smalto minuscoli frammenti di foglia d’oro e d’argento in modo perfetto e armonico.

Dopo aver cotto lo smalto nel forno, la lucidatura rivela gli elementi scintillanti sotto il quadrante, dando così vita a un immenso cielo stellato, dal colore blu profondo.

Ma perché ‘accontentarsi’ di avere una notte stellata al polso quando, si può avere anche un tourbillon in titanio ultra-leggero?!

Per gli amanti della tecnica, questo capolavoro è animato dal calibro Jaeger-LeCoultre 978,  vincitore del Concours International de Chronomètrie 2009 .  Movimento automatico a 28.800 alternanze all’ora , dotato di tourbillon e composto da 302 componenti. 

Il motivo a “Côtes de Genève” che adorna il ponte del ruotismo è impreziosito da una serie di tecniche di lavorazione manuali, visibili attraverso il fondello in vetro zaffiro dell’orologio.

Il Master Grand Tourbillon a 4 anni dalla sua nascita conferma l’impressione che ho avuto sin dalla prima volta che l’ho potuto ammirare sulla copertina di una rivista: è un orologio da sogno.

Un’opera d’arte a portata di polso da contemplare in ogni suo dettaglio estetico e tecnico, con l’unico accorgimento: ricordarsi di tanto in tanto di guardare l’ora .