In occasione del 25esimo anniversario della Master Control collection, Jaeger-LeCoultre ha rilasciato tre edizioni speciali: il Master Control Date, Chronograph e Geographic.
Tutti i modelli condividono l’aspetto retrò conferitogli dal quadrante a settori di color argento, resi accattivanti dai dettagli blu dei marcatori che richiamano il datario e le sfere scheletrate (prive di materiale luminescente).
L’orologio più semplice in merito a complicazioni è il Master Control Date (ref. 1548530). La cassa di 39mm in acciaio è spessa appena 8.5mm. Al suo interno troviamo il movimento automatico Calibro 899/1 composto da 219 componenti tra cui la massa oscillante in oro 22ct., ha una riserva di carica di 38 ore. E’ un orologio elegante e discreto, ideale come “daily beater”. Il prezzo è di 6.000€
Il Master Control Chronograph (ref. 1538530) rievoca perfettamente il fascino dei cronografi di un tempo. Il look vintage viene rivisitato in chiave moderna, dando vita a quello che ritengo essere l’orologio più riuscito della collezione.
La scala tachimetrica è presente lungo il perimetro del quadrante, dove a ore 3 e ad ore 9 troviamo i due contatori del cronografo. La cassa in acciaio è di 39mm ed è spessa 12.1mm. Il movimento cronografico automatico è il calibro 751G , con riserva di carica pari a 65 ore. Prezzo al pubblico 8.450 €
Il Master Geographic (ref. 1428530) è il modello più ‘complicato’ del trio Master Collection.
Sul quadrante troviamo indicato anche un secondo orario di riferimento e una ‘finestra’ posta ad ore 6 in cui viene visualizzata la città di riferimento.
La seconda zona oraria di riferimento potrà essere regolata tramite una corona posta ad ore 10. Il movimento che anima questo segnatempo è il calibro 939B/1 . Prezzo al pubblico 9.950€
Scrivi un commento