Circa un anno fa, esattamente nell’estate 2016, Piaget ha richiamato l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori con i nuovi modelli Polo S e Polo S Chronograph ADLC /RUBBER.
I nuovi segnatempo hanno infatti portato una ventata d’aria fresca in casa Piaget attirando le attenzioni di un pubblico giovane, dinamico, alla ricerca di un orologio sportivo di lusso.
I nuovi modelli presentati al SIHH 2017 rappresentato un evoluzione della collezione POLO S.
Realizzati in edizione limitata di 888 esemplari, sono entrambi accomunati da una cassa dalle linee sinuose con lunetta nero satinata che ben si sposa col quadrante e il cinturino in gomma nero.
La cassa in acciaio lucido misura 42mm, con uno spessore di appena 9.4mm è impermeabile fino ai 100m. La Lunetta nero-satinata realizzata in ADLC (amorphous carbon-like coating), materiale che la rende più resistente ai graffi, è l’elemento che sicuramente contraddistingue questo modello da quelli presentati lo scorso anno.
- Piaget Polo S
- Piaget Polo S Chronograph
Il ricercato quadrante nero con finitura lignèe orizzontale è eccezionale in termini di leggibilità. Le sfere dauphine e gli indici (entrambi luminescenti) sono di color argento, fatta eccezione la lancetta dei secondi che si tinge di rosso alla sua estremità e alla sua base un diamante stilizzato racchiude una piccola “P”. Per entrambi i modelli la data è posta ad ore 6.
Il vetro zaffiro posto sul fondello consente di ammirare il cuore pulsante dell’orologio.
Il Piaget Polo S monta il calibro automatico di manifattura 1110 P , sviluppato sulla base dell’800P , e la sua massa oscillante color grigio ardesia rifinita a cote de geneve. Per gli amanti della tecnica, il movimento, composto da circa 180 componenti, pulsa a 28,800 alternanze/ora (4Hz) e ha una riserva di carica pari a 50 ore.
Il Piaget Polo S Chronograph è equipaggiato del calibro 1160P anch’esso di manifattura, sviluppato sulla base dell’880P. Lo smistamento delle funzioni del cronografo è realizzato mediante una ruota a colonne a innesto verticale. Le decorazioni sono le medesime del calibro solo tempo.
La prova al polso, come spesso capita, è stata determinante per avere un opinione più precisa e abbandonare lo scetticismo iniziale su questo Piaget. Sicuramente non è un orologio dal carattere spiccato, ma non è detto che sia necessariamente un difetto.
Il nuovo modello ha un fascino più discreto e garbato. Un segnatempo sportivo di indubbia eleganza con una meccanica decisamente raffinata .
Considerato l’alto livello qualitativo dei due modelli limited edition il prezzo è sicuramente competitivo , specie se paragonato ai brand ‘concorrenti’. Il prezzo del Polo S è di 10.600€, mentre quello del Chronograph di 14.300€ .
Scrivi un commento