Lo scorso anno Cartier ha arricchito la sua gamma di segnatempo dal design intramontabile col debutto dell’elegante Drive de Cartier.

In occasione del Salone di Ginevra 2017 Cartier ha presentato due nuovi modelli – in acciaio e oro rosa – aggiungendo alla collezione Drive de Cartier quella che io ritengo essere una delle complicazioni più affascinanti dell’orologeria le fasi lunari , con il Drive de Cartier Moon Phases.

La cassa a ‘cuscino’ misura 40mm e sembra esser studiata per adagiarsi su ogni tipo di polso. La corona è di forma ottagonale con cabochon in zaffiro blu – segno distintivo della maison – , il vetro zaffiro bombato ben asseconda le linee della carrure.

Le lancette a gladio in acciaio azzurrato delle ore e dei minuti, catturano la nostra attenzione sulla meravigliosa lavorazione guilloché del quadrante argentée con numeri romani.

Spostandoci verso ore 6, è invece possibile ammirare l’indicatore delle fasi lunari per poter monitorare i cicli della luna con una straordinaria precisione. Infatti, avranno bisogno di essere corretti manualmente solo una volta ogni 125 anni.

Il nuovo Drive de Cartier Moon Phases è equipaggiato del movimento automatico di manifattura 1904-LU MC a 28,800 alternanze/ora e dotato di 48 ore di riserva di carica .

Al polso il nuovo Drive de Cartier Moon Phases è di un’eleganza senza tempo e regala la sensazione – tipica degli orologi Cartier – di indossare non un semplice orologio, ma una piccola opera d’arte.

Su entrambi i modelli Drive de Cartier Moon Phases è montato un cinturino in alligatore con chiusura deployante, di colore nero opaco sulla referenza in acciaio, color marrone opaco sul modello in oro rosa.

Il prezzo è di 7.100€ circa per il modello in acciaio e intorno ai 21.000€ per la referenza in oro rosa.