In occasione di Baselworld 2017, Bvlgari ha nuovamente stupito presentando non solo modelli tecnicamente all’avanguardia come il Bvlgari Octo Finissimo Automatic, ma anche con la rivisitazione di uno dei suoi segnatempo più iconici con la nuova collezione Serpenti Skin.

Sicuramente uno dei segnatempo gioiello più riusciti di quest’anno, i nuovi modelli offrono la possibilità per la prima volta di indossare l’icona della Maison Italiana con un cinturino in pelle, facilmente intercambiabile e adatto ad ogni occasione.

Ogni orologio è infatti corredato di un cinturino di ricambio di colore differente da quello montato, consentendo al cliente di poter scegliere in quale versione declinare il suo segnatempo in maniera istantanea.

La tipica cassa a ‘serpente’ di 27 mm è realizzata nelle versioni oro o acciaio, con la possibilità di poterla impreziosire di diamanti incastonati lungo la lunetta.

La corona ospita il tipico cabochon in rubellite, segno distintivo di casa Bvlgari. L’orologio è animato dal movimento al quarzo di manifattura B033.

Il nuovo Bvlgari Serpenti si compone del nuovo cinturino in pelle di Karung, un serpente acquatico non velenoso. Si tratta di una pelle pregiata ed esclusiva in quanto richiede un  attento lavoro di concia che rende il cinturino morbido e comodo da indossare a doppio giro attorno al polso. La colorazione del cinturino con pigmenti naturali, tonalità vivaci e luminose si sposano perfettamente con le tonalità dei quadranti- nero, rosso, verde e bianco – in madreperla, laccati e con lavorazione guillochè.

Il nuovo Serpenti è un orologio versatile. Proprio per questo Bvlgari ha sviluppato un app che consente al cliente di ‘creare’ una versione personalizzata di Serpenti potendo scegliere cassa, quadrante e cinturino secondo i propri gusti contando su una gamma di ben 312 abbinamenti.