Girard-Perregaux rende omaggio all’iconico Laureato con un modello che mette in mostra tutto il savoir faire della sua Manifattura, il Laureato Skeleton.
Nato negli anni ’70 per mano di un architetto milanese che prese ispirazione dall’ottagono presente in una cappella fiorentina, il Laureato è diventato uno dei modelli di culto per tutti gli appassionati di orologeria.

GP Laureato Skeleton acciaio
Il Laureato Skeleton è la punta di diamante della collezione. Un vero e proprio esercizio di stile che vede una perfetta armonia tra l’architettura circolare dei ponti scheletrati del movimento con raffinati giochi di trasparenze tra i componenti, e la tipica geometria della lunetta di forma ottagonale.
Anima di questo orologio interamente scheletrato è il calibro GP1800-0006 interamente sviluppato, prodotto, terminato ed assemblato dentro le mura della Manifattura Girard-Perregaux.
Per la prima volta su calibro GP1800 troviamo il bilanciere ad inerzia variabile ben visibile ad ore 12.
La massa oscillante scheletrata in oro 18ct impreziosisce questo gioiello della meccanica, assicurandogli una riserva di carica di 54 ore.
Nonostante le raffinate soluzioni meccaniche il Laureato Skeleton, la cui cassa misura 42mm, conserva la sua robustezza garantendo un’ impermeabilità pari a 100m nella versione in acciaio e 50 mt per quella in oro rosa.
Scrivi un commento