Richard Mille è pronto sui blocchi di partenza.

Sarà lo Stadio Olimpico di Londra il palcoscenico dei prossimi Campionati del Mondo di Atletica, dove avremo la possibilità di osservare i nuovi talenti dell’atletica sfidarsi per le ambite medaglie e infrangere i record mondiali.

Ma non è tutto, in questo contesto infatti, saranno presentate al pubblico le due nuove referenze sportive della manifattura Richard Mille, RM 67-02 Automatico Sprint e RM 67-02 Automatico High Jump, rispettivamente al polso del velocista sudafricano Wayde Van Niekerk e del saltatore Mutaz Essa Barshim, giovane promessa di Doha del salto in alto.

La mission della Casa di Les Breuleux, è stata quella di creare degli orologi che si adattassero come una seconda pelle ai polsi dei due atleti, realizzando una sorta di “simbiosi” grazie alle caratteristiche che hanno fatto del RM67-01, il candidato ideale per questo progetto. Leggerezza, sottigliezza ed ergonomia sono i comuni denominatori del nuovo RM67-02, conferendo all’orologio un’attitudine ancora più sportiva grazie anche all’estensione delle quattro alette poste sulla lunetta che, oltre ad una perfetta funzione estetica, rinforzano la struttura della cassa.

Quest’ultima infatti richiama i brevetti dei materiali esclusivi di Richard Mille come il Carbonio TPT® e il Quarzo TPT®, materiali che vantano le migliori caratteristiche in termini di resistenza agli urti e leggerezza. Inoltre lo spessore contenuto di 7,80 mm della carroure dell’orologio non pregiudica le loro proprietà fisiche, garantendo ai massimi livelli le prestazioni del movimento durante la pratica di sport ad altissimo livello.

La particolarità del Quarzo TPT®, come vi avevamo accennato qui, risiede nella disposizione degli strati di filamenti paralleli di silicio, con uno spessore massimo di 40 micron, che vengono sovrapposti da un macchinario che modifica l’orientamento delle fibre con un angolo di 45 gradi fra due strati adiacenti. Vengono infine impregnati in una resina pigmentata in tre nuovi colori: porpora per l’RM 67-02 High Jump del Quatariano Mutaz, giallo-verde per l’RM 67-02 Sprint del sudafricano Van Niekerk.

In aggiunta il Carbonio TPT® utilizzato per il corpo centrale della cassa è realizzato con lo stesso procedimento, ma partendo da fibre di carbonio.

Il carattere decisamente sportivo dell’orologio è sottolineato dal nuovo calibro di manifattura CRMA7 extra-piatto che si può ammirare dal fondello, risaltando ancor più la scheletratura in titanio grado 5 per la platina e i ponti con rivestimento superficiale in DLC, esprimendo un senso di potenza e solidità. L’insieme dei ruotismi è ottimizzato da una dentatura che, grazie ad un angolo di pressione di 20 gradi, permette un’eccellente trasmissione dell’energia dal bariletto al bilanciere ad inerzia variabile, garantendo una resérve de marche pari a 50 ore.

 

Per seguire alla perfezione le linee del polso, l’RM67-02 è corredato di un cinturino “comfort” antiscivolo, costituito da un unico pezzo ed estremamente elastico, contenendo inoltre il peso totale dell’orologio in soli 32 grammi, il più leggero orologio automatico della collezione Richard Mille.

Ora non ci rimane che attendere l’inizio dei Campionati per ammirare lo spettacolo dei campioni dell’Atletica e ora che lo sappiamo, osservando meglio anche i loro polsi.

 

Per scoprire gli altri nostri articoli su Richard Mille clicca qui, oppure scopri la gallery su Instagram.