Il bronzo è una lega composta da rame con un metallo che può essere alluminio, nichel, berillio o stagno. Nell’uso comune, il termine bronzo identifica la lega tra rame e stagno.

Non è una lezione di chimica, bensì una formula che si avvicina molto ad una magia. E per molti di pura magia si tratta. Invecchiare non è sempre un fattore negativo, a volte, come in questo caso è addirittura un vantaggio.

In questo periodo estivo ci imbattiamo sempre più di frequente nel ritorno degli orologi in bronzo, simbolo distintivo per alcune case come Panerai e Tudor, fortemente legate alla tradizione della Marina e alle sfide nei fondali marini dove grazie alle sue proprietà il Bronzo è uno dei materiali che meglio si comporta sfidando anche il fattore stile, donando ai segnatempo un tocco di estrema personalità, come vi avevamo già parlato nel nostro articolo sul Tudor Black Bay Bronze Bucherer Special edition.

Noto soprattutto per le proprietà anticorrosive, la lega di bronzo e alluminio con la quale vengono create le casse degli orologi, viene trattata per essere resistente e intatta alla forte azione corrosiva dell’acqua salata e al passare del tempo, formando con l’utilizzo nel tempo una particolare patina, risultato della reazione del metallo agli agenti esterni tra cui l’uso, umidità, calore e aria.

Ogni segnatempo sarà quindi unico ed esclusivo, caratteristica che rende questo materiale assolutamente affascinante, raccontando in ogni orologio una storia diversa e portando con fierezza i segni del tempo.

Ecco a voi la gallery dei nostri cinque preferiti.

no images were found

5 Oris Carl Brashear L.E.

4 Zenith Pilot Montre D’Aeronef Type 20

3 IWC Aquatimer Chronograph “Charles Darwin”

2 Tudor Black Bay Bronze

1 Panerai Luminor Submersible 47mm