A distanza di un anno dalla presentazione del Richard Lange Secondi Saltanti in platino, la prestigiosa maison di Glashütte rilancia questo capolavoro di tecnica ed eleganza con una seconda versione in oro rosa anch’essa limitata a soli 100 esemplari.
Introdotto per la prima volta nel 2016, in occasione del SIHH, il Richard Lange Secondi Saltanti racchiude una straordinaria combinazione di complicazioni come secondi saltanti, meccanismo a tenditore e ZERO-RESET.
L’elegante quadrante è ispirato dall’orologiaio Johann Heinrich Seyffert che realizzò nel 1807 un orologio da tasca regolatore con tre quadranti disposti triangolarmente, ciascuno a indicare una funziona diversa. Nel Richard Lange Secondi Saltanti è la lancetta dei secondi brunita a catturare l’attenzione nel cerchio superiore più grande col suo movimento a piccoli balzi da un secondo all’altro.
Il meccanismo a tenditore ha due funzioni: quella di generare l’impulso per il salto della lancetta da un secondo all’altro, oltre ad assicurarare la trazione costante per l’intera durata della carica di 42 ore. Dieci ore prima dell’esaurimento della riserva di carica la piccola finestrella triangolare posta nell’area del cerchio delle tre unità si tinge di rosso, ricordando di ricaricare l’orologio.
Il funzionamento del meccanismo tenditore può essere ammirato attraverso il fondello in vetro zaffiro. La molla di carica del meccanismo tenditore viene alimentata ogni secondo dall’energia generata dal bariletto e trasferita alla sezione di marcia. Subito accanto, sotto un rubino trasparente, ruota la stella fissata all’albero della ruota secondi che comanda i secondi saltanti.
Ben visibile è anche il meccanismo ZERO RESET che consente di azzerare rapidamente la lancetta dei secondi sullo zero. In talo modo sarà possibile regolare in modo semplice e preciso l’orologio tramite segnale orario. Un nuovo dispositivo di innesto a dischi multipli mantiene in perfetta posizione la grande lancetta dei secondi in tutti i processi di accelerazione e frenata, assicurando una perfetta leggibilità del tempo al secondo esatto.
Scrivi un commento