Il mondo delle aste di quest’anno è letteralmente in fermento.Nel corso di questi mesi vi abbiamo parlato più volte di cifre stratosferiche raggiunte non solo dal Rolex Daytona appartenuto a Paul Newman venduto da Phillips, che è diventanto l’orologio più costoso della storia, ma anche nel caso dell’Omega Speedmaster del ’57 venduto da Bukowskis poche settimane fa.

Dall’11 al 12 Novembre a Ginevra si terrà ‘The Geneva Watch Auction’ organizzata dalla prestigiosa casa d’aste Phillips.

Tra i ben 257 orologi che verranno battuti nel corso di questa rassegna, abbiamo selezionato quelli che a nostro parere susciteranno maggior interesse, o su cui noi stessi punteremmo. Alcuni di quelli da noi scelti racchiudono una storia affascinante, altri più ‘semplicemente’ sono di estrema rarità – in alcuni casi invece i due fattori viaggiano all’unisono.A proposito di rarità, oggi cominciamo questa mini rassegna puntando i riflettori sul Rolex 6062 oro rosa, triplo calendario del 1953.
Il 6062 in oro rosa è uno dei cosiddetti ‘Sacro Graal’ di casa Rolex.

E’ stato il primo orologio automatico ad ospitare un calendario completo in un cassa impermeabile.  Infatti, solo due referenze Rolex ospitano un triplo calendario con l’aggiunta delle fasi luna, parliamo delle referenze 6062 e della 8171.  La prima si differenzia da quest’ultima per la celebre cassa Oyster, che di fatto lo ha reso il primo dresswatch con resistente all’acqua.

Presentato per la prima volta a Basilea nel 1950 nelle versioni acciaio, oro giallo e oro rosa, il 6062 è stato in produzione per pochi anni e quella in oro rosa è senza dubbio la versione più rara.

Due le varianti di quadrante prodotte: una con gli indici a forma di piccola stella – da qui il nome ‘Stelline’dial – mentre l’altra è quella di questo 6062 venduto Phillips con numeri arabi. Il quadrante presenta una splendida colorazione avorio nella parte centrale, e argentata nella parte esterna del quadrante, lungo i giorni del calendario.

Solo due modelli con cassa in oro rosa  e numeri arabi al 3,6 e 9 sono stati scoperti sino ad ora: uno con quadrante grenè venduto da Phillips il 10 Maggio 2015 a Ginevra, mentre l’altro con quadrante bicolore è stato pubblicato nel libro di John Goldberg  ‘100 Superlative Rolex Watches’.

Per ulteriori dettagli phillipswatches.com

Photo credit phillipswatches.com