Si è tenuta ieri 11 Novembre, a Ginevra, la settima edizione di Only Watch, l’asta benefica biennale organizzata dall’associazione AMM (Association Monegasque contre les Myopathies) con l’ausilio di Christie’s, a sostegno della ricerca medica e scientifica contro la distrofia muscolare di Duchenne.
Per finanziare questa lodevole causa 50 brand dell’ alta orologeria hanno creato ciascuno degli esemplari unici, realizzati esclusivamente per questo evento, consentendo ad appassionati e collezionisti di aggiudicarsi un orologio davvero esclusivo.
L’edizione che ha avuto luogo ieri, ha raccolto ben 11 Milioni di Euro. Un grande risultato, che è stato reso possibile grazie ad alcuni exploit davvero notevoli. Vediamoli nel dettaglio.
Il protagonista è stato senza ombra di dubbio il Patek Philippe Ref. 5208T-010, venduto per 5,4 Milioni di Euro .
Una referenza esclusiva. Basti pensare che la cassa è in titanio, materiale mai impiegato su questo modello e raramente utilizzato da Patek Philippe. Il quadrante blu è rifinito a mano con lavorazione guilloché motivo ‘fibra di carbonio’.
Questa esclusiva referenza, 5208T-10, ha anche la particolarità di essere una delle poche ultra complicazioni animate da un movimento a carica automatica. Il calibro R CH 27 PS QI, che può essere ammirato grazie al fondo a vista, combina assieme ripetizione minuti, cronografo mono pulsante e indicazione simultanea del calendario perpetuo. Dettaglio non da poco, il micro rotore decorato a mano con finitura guilloché che richiama la decorazione al centro del quadrante.
Grande successo anche per il F.P. Journe Chronografo Monopulsante Rattrappante con cassa in tantalio (sviluppata esclusivamente per Only Watch) e quadrante blue cromo, venduto per circa 990 mila Euro.
Il Calibro F.P Journe 1517 con ruota a colonne, visibile grazie al fondo a vista è un autentico spettacolo. L’eleganza dei ponti e dei componenti utilizzati, specie per la funzione cronografica, rappresentano il massimo la tradizione orologiera.
Altro protagonista di questa edizione di Only Watch è stato l’Audemars Piguet Royal Oak Perpetual Calendar in black ceramic, che è stato battuto per 688.600 Euro .
Si tratta di un pezzo unico davvero eccezionale, in cui le tonalità della cassa e del quadrante ‘skylight’ Grand Tappiserie si fondono, evocando gli ultimi spiragli di luce prima del calar della sera quando compare la Luna, regina della notte, splendidamente rappresentata nel pressoché realistico disco lunare.
Inoltre, l’ Audemars Piguet Royal Oak Perpetual Calendar in black ceramic è il primo calendario perpetuo in ceramica nera con fondo a vista in vetro zaffiro, che consente di apprezzarne le finiture della massa oscillante realizzate a mano.
A sorpresa dei più, un altro esemplare che ha catturato l’attenzione di molti è stato il TUDOR Black Bay Bronze One .
Lo stupore non è certo dovuto alla sua bellezza – anzi, si tratta di un orologio davvero affascinante – ma per il fatto che ha superato di ben 100 volte la sua stima iniziale più bassa. Il TUDOR Black Bay Bronze One è stato venduto per 323 mila Euro!
Ovviamente non parliamo del Black Bay Bronze in commercio, ma di un pezzo unico realizzato in un’esclusiva configurazione. La corona di carica posta a ore 9 e il quadrante, così come il disco lunetta, è color verde Khaki. Un ‘perfect match’ di colori ben equilibrato con la patina della cassa in Bronzo.
Only Watches, giunta alla sua settima edizione, si conferma come iniziativa in grado di catalizzare l’attenzione di molti appassionati e addetti del settore per il raggiungimento di una nobile causa – quale è la mission dell’associazione AMM – aldilà dell’orologio in sé stesso.
Questa asta benefica è stata voluta fortemente da Luc Pettavino – presidente di AMM – nel 2005 con l’intento di trovare una cura alla distrofia muscolare di Duchenne, una delle più note distrofie neuro muscolari dell’infanzia.
In 12 anni, l’associazione ha raccolto circa 40 Mln di Euro che ha potuto destinare per supportare attivamente i progetti di ricerca sulla distrofia muscolare di Duchenne.
Per ulteriori dettagli www.onlywatch.com
Scrivi un commento