Il Natale è alle porte. Quale momento migliore per regalarci un po’ di tempo per noi stessi?
Goderci le vacanze natalizie per dedicarci alle nostre passioni, senza dover ricorrere all’orologio esclusivamente per scandire la nostra agenda di appuntamenti quotidiani, ma semplicemente per ammirarlo e apprezzarne le fattezze.
Ma il Natale ovviamente è anche tempo di regali che speriamo di ricevere, o che ci facciamo per celebrare al meglio questa festività dal sapore unico che merita di essere ricordata. E allora, quale regalo migliore di un orologio?
Abbiamo dunque pensato di selezionare per voi alcuni tra gli orologi che non dovrebbero mancare nella collezione di un appassionato, sperando di offrirvi qualche ulteriore idea se ancora siete indecisi su quale orologio regalare o… regalarvi!
Cartier Tank Louis Cartier 100th Anniversary
Icona leggendaria della maison Cartier e dell’orologeria da polso, il Tank Louis Cartier ha da poco compiuto i suoi 100anni. Per celebrare questa ricorrenza, Cartier ha voluto rilanciare questo elegante segnatempo ampliando la gamma di scelta disponibile. Diverse le varianti sopratutto per il pubblico femminile, mentre la versione Large è quella che meglio si adatta ai polsi maschili ed è realizzata esclusivamente in oro rosa.
Come da tradizione tutte le differenti versioni sono equipaggiate di un movimento a carica manuale, dotato di 36 ore di riserva di carica.
no images were found
Girard-Perregaux Laureato – blue dial
Il suo ritorno nel 2016 coinciso il 225esimo anniversario della maison – celebrato con tanto di edizione limitata – è stato accolto con grande entusiasmo da parte di collezionisti e appassionati.
Creato nel 1975 dal grande maestro Gerald Genta, il Laureato è un orologio versatile ma dall’animo raffinato che combina un design senza tempo alla massima cura dei dettagli: dalle finiture di cassa e bracciale, alla lavorazione “Clou de Paris” del quadrante e, non per ultimo, del suo movimento.
no images were found
Jaeger LeCoultre Reverso Tribute Duo
Perchè accontentarsi di un orologio quando ne puoi avere due? Il Reverso Tribute Duoface, creato in occasione dell’85esimo anniversario dalla nascita dell’iconico modello nato nel 1931, racchiude infatti due quadranti che indicano due differenti zone orarie.
Il primo con quadrante bianco argentato e indici a bastone blue indica l’orario principale, mentre il secondo di colore blu con lavorazione ‘guilloché’ mostra in aggiunta l’indicazione giorno e notte. Potremmo parlare di un ‘doppio tributo’, un orologio che difficilmente vi stancherà. Un regalo lungimirante..
no images were found
Rolex Sea-Dweller 126600
Tra le novità presentate al Salone di Basilea di quest’anno il nuovo Rolex Oyster Perpetual Sea-Dweller 50° Anniversario,è stato quello che ha riscosso più interesse tra le nuove uscite di casa Rolex.
Novità importante e di rottura con la tradizione dei modelli SeaDweller in termini design, è la presenza della lente d’ingrandimento Cyclope sul vetro a ore 3. Il bracciale è stato inoltre ridisegnato in modo tale da renderlo più robusto e confortevole al polso. Inoltre, in tributo al SeaDweller ref.1665 del 1967 il quadrante esibisce la dicitura SeaDweller di colore rosso designandone di fatto un futuro da ‘must have’ di casa Rolex.
no images were found
Ulysse Nardin Marine Tourpilleur
Versione più leggera e sottile del grande classico Ulysse Nardin Marine, il Tourpilleur è un orolgio che coniuga al meglio eleganza e modernità. La cassa di 42 mm è stata infatti ridisegnata e le sue forme plasmate per esaltare il raffinato quadrante con indici romani allungati e le lancette slanciate.
Ma l’Ulysse Nardin Marine Tourpilleur oltre a essere davvero un ‘bell’orologio’, racchiude in sè il meglio del savoir faire della casa di LeLocle. Il calibro UN-118 è sinonimo di alta precisione tanto davantare non solo la certificazione COSC, ma anche la più stringente certificazione Ulysse Nardin che prevede uno scarto di marcia da -2 a +6 secondi al giorno.
no images were found
Tag Heuer Carrera Calibre Heuer 01
A nostro parere uno dei chronagrafi più belli degli ultimi anni e punto di svolta nel design di Tag Heuer.
Un orologio con un’identità ben precisa, che esalta la sua vocazione Racing grazie a una cassa modulare che combina diversi tipi di materiali e finiture esaltate dall’aspetto hi-tech del quadrante. Come non rimanere affascinanti dalle trasparenze che regala il quadrante scheletrato che permette di osservare ‘a cuore aperto’ il calibro 01 con le sue leve e ingranaggi della cronografia in azione?
Un segnatempo che consigliamo a tutti gli amanti dei cronografi che desiderano distinguersi e rompere gli schemi convenzionali!
no images were found
BVLGARI Octo Finissimo Automatic
Premiato al GPHH2017 come miglior ‘Orologio maschile dell’anno’ , il Bvlgari Octo Finissimo Automatic ha stabilito un nuovo record realizzando l’orologio automatico più sottile al mondo sfidando i limiti della micromeccanica.
Un’avanguardia non solo nella tecnica ma anche nel design tutto italiano. Una perfetta fusione che ha dato vita a un segnatempo iconico e dal forte carattere.
no images were found
Audemars Piguet Royal Oak 26331ST
Per celebrare i 20 anni dalla nascita del primo modello cronografo Royal Oak, quest’anno Audemars Piguet ha voluto festeggiare l’ importante traguardo con ben sette modelli tra acciaio e oro rosa, apportando leggere modiche nel layout del quadrante che hanno reso questa edizione, a nostro parere, la migliore in assoluto.
Specie nelle versioni acciaio, dove non possiamo che apprezare il contrasto tra i contatori del cronografo e il quadrante. Se dovessimo scegliere, la versione col quadrante bianco è quella che vorremmo trovare sotto il nostro albero di Natale…
no images were found
Scrivi un commento