Con l’Altiplano Ultimate Concept, Piaget si presenta al Salone dell’Alta orologeria di Ginevra (SIHH) realizzando ancora una volta un segnatempo in grado di valicare i limiti imposti dalle tolleranze della meccanica.
In questo del resto la maison di La Côte aux Fées, ne è maestra dai tempi della creazione dello storico Calibro 9P nel 1957. A distanza di sessant’anni, Piaget ha stabilito un nuovo record con l’orologio a carica manuale più sottile al mondo con uno spessore di soli 2mm.
La progettazione di questo capolavoro di micromeccanica, ha richiesto un grande lavoro di collaborazione tra le diverse aree di esperti presenti nella manifatture Piaget. La realizzazione dell’Altiplano Ultimate Concept è durata circa 4 anni, nel corso dei quali designers e ingegneri hanno lavorato all’unisono per ridurre al massimo lo spessore, senza sacrificarne la precisione meccanica e – non per ultimo – l’impatto estetico.
Il risultato ha portato all’impiego di un nuovo materiale hight-tech in cobalto e alluminio, che ha reso possibile combinare solidità e sottigliezza per conquistare ogni singolo decimo di millimetro.
Una sfida che ha portato Piaget a despositare ben 5 brevetti.
L’organo regolatore (bilanciere-spirale) è stato completamente ripensato: la costruzione del bilanciere è in monoblocco, privo di sistema anti urto tradizionale e dell’asse del bilanciere, mentre la spirale è posizionata al di sotto del volantino. Il bariletto ultra sottile è privo di asse e coperchio, è la rochet stessa a svolgere questa funzione.
Inoltre la corona telescopica è perfettamente integrata alla cassa, consentendo di realizzare una carrure dalla forma piatta e proteggendola dagli eventuali urti a cui esposta una normale corona circolare.
L’ Altiplano Ultimate Concept è un segnatempo che affascina anche per la sua eleganza, nonostante i ‘compromessi’ necessari alla sua realizzazione. Curate in maniera maniacale sono le finiture di ogni singolo componente, essendo un segnatempo ‘openview‘.
La continua sfida di Piaget nella realizzazione di orologi ultra sottili, che porta avanti da più di mezzo secolo, ha consentito di aprire nuovi orizzonti in tema di micro-meccanica e far nascere orologi ‘da sogno’ per la gioia di noi appassionati.

Il Calibro 9P realizzato da Piaget nel 1957
CARATTERISTICHE TECNICHE
Modello: Altiplano Ultimate Concept
Cassa: 41mm in cobalto-alluminio high tech
Spessore: 2mm
Impermeabilità: 30 metri
Movimento: integrato alla cassa, riserva di carica 44h, 28’800 a/h
Scrivi un commento