Si chiuderà domani 19 Gennaio con la giornata dedicata agli appassionati, il palcoscenico del SIHH 2018, edizione che ha portato tantissime novità e una ventata di aria fresca tra le nuove referenze delle Maison Alta Orologeria, avvenimento che assieme a Baselworld traccia l’annata del mondo orologiero Swiss-made.
Ma il settore delle lancette non si ferma mai e, mentre alcune Manifatture tirano le somme della ventottesima edizione del Salone di Ginevra, altre si preparano al tanto atteso Salone di Basilea – per gli addetti ai lavori e appassionati- Baselworld. Tra questi TAG Heuer, storica Manifattura de La Chaux-de-Fonds fondata nel 1860 e capitanata dal CEO Jean-Claude Biver, scende in campo prima di tutti anticipando alcune delle novità che saranno presentate a Basilea con una chicca finale che sveleremo a fine articolo e che di sicuro farà ben parlare di sé.
Dopo il lancio del TAG Heuer Connected Modular 45, il primo “connected-watch” Swiss made del segmento luxury che opera con il sistema operativo Android Wear™, compatibile con cellulari Android4.4™ e iOS9 e versioni successive, TAG Heuer amplia la collezione presentando il nuovo Connected da 41 mm modello appositamente disegnato per i polsi più piccoli aggiungendo inoltre la disponibilità di nuove colorazioni e disponibilità di cinturini dando la possibilità ai clienti e possessori più esigenti di personalizzarne il risultato finale sia nelle Boutique sia online.
Il celebre modello Link , già protagonista nel 2016 di una perfetta reinterpretazione, viene declinato in una nuova versione con diamanti incastonati sulla lunetta, quadrante e sulle prime tre maglie, aggiungendo un tocco di estrema eleganza ad una referenza sportiva che strizza l’occhio soprattutto al mondo femminile, mentre per i polsi maschili e sportivi TAG Heuer presenta una versione più aggressiva aggiungendo inoltre la funzione cronografo, rendendo coì possibile la possibilità della misurazione di tempi parziali in avvenimenti come le corse automobilistiche.

TAGHeuer Link Diamond e sotto nella versione cronografo
Per adattarsi anche alle richieste del mondo femminile e alla scelta di poter rendere sempre più “custom-made” e personalizzato il proprio segnatempo, TAG ridisegna completamente la referenza “Formula1 Lady” con un tocco estremamente femminile ed elegante con una inedita e apprezzata novità: il cinturino intercambiabile che consente al TAG Heuer Formula 1 Lady di adattarsi allo stile di vita e alle dinamiche della donna contemporanea.

La novità del Formula 1 Lady, il cinturino intercambiabile
Ed ecco svelata la chicca delle anticipazioni di Baselworld 2018: TAG Heuer presenta l’orologio connesso più prezioso al mondo. Grazie alla presenza di ben 589 diamanti taglio baguette pari a 23,35 carati incastonati sull’intera cassa e sul bracciale in oro bianco, TAG Heuer, da sempre all’avanguardia nell’utilizzo di materiali come l’oro e il titanio su referenze sportive, presenta il Connected watch più prezioso al mondo, raggiungendo il valore di 190.000CHF.

Sul TAGHeuer Connected Full Diamond sono incastonati 589 diamanti taglio baguette pari a 23,35 carati
Sviluppato in collaborazione con Intel e Google, il TAG Heuer Connected Modular 45 Full Diamond possiede le rifiniture caratteristiche tecniche e un livello di finitura di uno splendido ed estremamente elegante orologio da polso. Presentato in uno splendido cofanetto è inoltre accompagnato da un modulo meccanico Calibro 5 con 72 diamanti da 1,5 mm di diametro presenti sulla lunetta.

Il Connected Full Diamond è accompagnato da un modulo meccanico Calibro 5 con 72 diamanti
Per Baselworld 2018 TAG Heuer strizza l’occhio al mondo femminile ma conoscendo la contemporaneità e la maestria della Manifattura de La Chaux-de-Fonds non è detto che le novità siano finite qui!
Non ci resta che aspettare il 22 Marzo..
Scopri di più sul sito TAG Heuer!
Scrivi un commento