Si è conclusa il 19 Gennaio la cinque giorni dedicata al SIHH 2018, il Salone Internazionale dell’Alta Orologeria svoltosi nella città Svizzera di Ginevra, casa dell’orologeria.

Il SIHH di Ginevra è giunto alla ventottesima edizione
Una ventottesima edizione ricca di novità e di cambiamenti -in un momento di particolare fermento per il mondo retail-luxury – che puntano a fare di questo evento la manifestazione di principale interesse per gli addetti del settore e, novità dello scorso anno, aprendo le porte nell’ultima giornata anche agli appassionati di orologi.
In un edizione dove marchi del calibro di IWC Shaffhausen festeggiano in grande il 150° anniversario della fondazione con un party “hollywoodiano” che ha visto la presenza di personaggi del mondo del cinema e dello sport tra cui gli attori Cate Blachett, Bradley Cooper, il campione olimpico di Triathlon Jan Frodeno e lo Chef Italiano Andrea Berton, diverse Manifatture si concentrano sul prodotto finale con “sfide” al micron per aggiudicarsi record di sottigliezza per le proprie referenze toccando standard di tecnica orologiera e ingegneristica che si avvicinano molto al mondo della magia come nel caso del nuovo Altiplano Piaget e dei nuovi Royal Oak di casa Audemars Piguet.
Tante novità tra cui la riduzione da parte di alcune Manifatture – è il caso di Ulysse Nardin e Cartier – delle famiglie merceologiche e delle collezioni che negli ultimi anni avevano dato vita ad un’offerta troppo ampia, soffermandosi invece sulla ben riuscita riedizione di alcune referenze dallo spirito vintage e complicazioni che fanno sognare gli intenditori più esigenti.
Tra tutte le nuove referenze presentate durante il SIHH 2018 abbiamo scelto la nostra Top 6 che vi presentiamo. E una sorpresa finale che aveva fatto infiammare gli addetti del settore alle porte dell’inizio del Salone e che forse rimarrà il simbolo di questa ventottesima edizione.
1 PIAGET NEW ALTIPLANO CONCEPT

Il carica manuale più sottile al mondo.
2 AUDEMARS PIGUET ROYAL OAK PERPETUAL CALENDAR ULTRA THIN RD#2

Il calendario perpetuo a carica manuale più sottile al mondo.
3 JAEGER LE COULTRE POLARIS MEMOVOX.

La rinascita di un icona della Maison di Le Sentier
4 GIRARD-PERREGAUX NEON TOURBILLON CON TRE PONTI SQUELETTE.

Il perfetto punto d’incontro tra design contemporaneo e alta orologeria.
5 A. LANGE & SOHNE TRIPLE SPLIT

Il primo Triplo cronografo rattrappante al mondo.
6 AUDEMARS PIGUET ROYAL OAK “JUMBO” EXTRA THIN.

La leggenda di Gerald Genta in titanio e platino.
E come non citare l’orologio che ha fatto discutere e infiammare l’ambiente ancor prima dell’inizio del SIHH 2018? La Manifattura H. Moser & Cie ha deciso anche quest’anno di spiazzare tutti. La Maison di Sciaffusa con una strategia di Marketing decisamente provocatoria, presenta alla stampa al motto #MakeSwissMadeGreatAgain! il nuovo “Swiss Icon Watch” decidendo però all’ultimo minuto di inoltrare un comunicato e stoppare la promozione e la vendita benefica dell’orologio.
Scopri l’intera storia qui!
Scrivi un commento