Lo Zenith Defy El Primero 21 Chronograph presentato lo scorso anno a Baselworld ha riscosso una notevole attenzione da parte del pubblico. Fino a quel giorno, infatti, lo Zenith El Primero lanciato nel lontano 1969 era considerato il cronografo di serie più preciso al mondo. Ma quest’anno la Manifattura fondata nel 1865 si spinge oltre.
Tutto cambia, ma non nel DNA dell’azienda che con il Defy El Primero 21 potenzia ulteriormente le prestazioni cronometriche del “vecchio” – si fa per dire- El Primero, con un movimento capace di indicare i centesimi di secondo, battendo ad una frequenza di 50Hz, il che significa 360.000 alternanze/ora! Durante Baselworld di quest’anno la referenza verrà presentata in un caleidoscopio di nuovi materiali e colori.
Saranno ben cinque le nuove versioni: Black Ceramic (in ceramica high-tech), Brushed Titanium (in leggerissimo titanio spazzolato ultra confortevole) con quadrante scheletrato o chiuso, Blue (straordinaria eleganza del blu presente sulla platina del movimento scheletrato e con cinturino in alligatore cucito su caucciù), Rose Gold (disponibile anche con cinturino in alligatore marrone) o Full Diamond (sulla lunetta risplendono diamanti taglio baguette o disponibile in versione con cassa full Pavé).
Ma non è tutto. Anche il Pilot Cronometro Tipo CP-2 Flyback (foto sopra) si presenta in una nuova veste e con una funzione flyback ad alte prestazioni. Disponibile in bronzo o in acciaio satinato, con una serie di modifiche stilistiche, questa icona si rinnova ma senza perdere niente del suo DNA avventuroso.
Infine Zenith presenterà tre nuovi modelli femminili della collezione Elite Lady Moonphase (foto sopra) in acciaio e con un brillante tocco di diamanti, confermando il fatto che le Maison strizzano sempre più l’occhio al mondo femminile.
Scopri di più sul sito Zenith!
Davvero belli, acciaio tutta la vita! Splendido
Bellissimi sia il Black Ceramic che il Brushed Titanium e davvero pazzesche le 360.000 alternanze/ora!!