In concomitanza con il Salone dell’Alta Orologeria di Ginevra (SIHH), anche quest’anno monsieur François-Paul Journe ha rinnovato l’appuntamento nella sua manifattura omonima sita a Ginevra in Rue de la Synagogue, per presentare le sue nuove creazioni riservate ad una cerchia ristretta di clienti, amici e addetti ai lavori, provenienti da tutto il mondo.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è fp-journe-face.jpg

Combinando soluzioni tecniche innovative con metodi di costruzione tradizionali, François-Paul Journe ha forgiato una nuova serie di orologi incentrata sulla complicazione del Monopoussoir Rattrappante.

CRONOGRAFIA TRA PASSATO e FUTURO

Punto di partenza è stato l’esclusivo cronografo progettato esclusivamente per l’ asta di beneficenza Only Watch a fine 2017, diventato ora l’ispirazione per la nuova linea di cronografi 2018 FP Journe Monopoussoir Rattrapante. Una serie di segnatempo che onora la storia e si prepara per il terzo millennio con la complicazione rattrapante , considerata comunemente la caratteristica naturale del cronografo.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è H_B0000115-1024x576.jpg

Parlando del termine cronografo (dal greco “chronos” tempo e da “grapho” scrivere) si pensa a Nicolas-Matthieu Rieussec che nel 1822 ha inventato il meccanismo per la scrittura del tempo, che nasceva come uno strumento di orologeria concepito per soddisfare la necessità degli scienziati di misurare le frazioni di breve periodo senza interferire con la normale narrazione del tempo. Ben presto, però, gli sperimentatori realizzarono quanto fosse importante sequenziare la misurazione del tempo in corso, o il tempo in cui due azioni iniziano, ma non necessariamente finiscono, nello stesso punto. Da questa necessità gli orologiai dell’epoca in sintonia con i bisogni del loro tempo, si misero al lavoro e, secondo gli archivi del settore, si pensa che l’invenzione del rattrapante, così come la conosciamo oggi, sia stata sviluppata verso il 1880 dall’orologiaio Joseph Thaddeus Winnerl (1799-1886), nonostante altri studi precedenti come quello di Louis-Frédéric Perrelet nel 1827 o dello stesso Winnerl nel 1831.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è FP-Journe-Chronograph-Monopoussoir-Rattrapante-titanium-1024x550.jpg

CRONOGRAFO MONOPULSANTE RATTRAPPANTE – Platino, Oro Rosso 18 K e Titanio grado 5

La collezione LineSport di F.P. JOURNE si arricchisce dunque con il nuovo Chronographe Monopoussoir Rattrapante, disponibile in 3 versioni: una in Platino PT 950, una in oro rosso 18 K e una in Titanio grado 5. La cassa di 44mm di diametro e 12mm di spessore racchiude il nuovo movimento dalla grande data, realizzato in oro rosa 18 k per la versione in oro rosa e per quella in platino e in lega di alluminio per la versione in titanio.

Questo nuovo calibro 1518 con carica manuale, dotato di una riserva di carica di 80 ore, concepito da FP Journe interamente realizzato in manifattura e assemblato da uno dei suoi orologiai.

Ispirato al cronografo in tantalio realizzato per Only Watch, che è stato venduto l’11 novembre 2017 per la somma record di 1,15 milioni di CHF, questo nuovo movimento presenta un ingranaggio a cronografo diretto con un pignone oscillante che aiuta ad evitare il cosiddetto “jump of the hand” all’avvio ed include anche un modulo per un grande datario. Le magnifiche rifiniture e le decorazioni del movimento, sono visibili attraverso il fondello in vetro zaffiro che consente di ammirare una tra le innumerevoli qualità indiscusse di FP Journe.

Un quadrante di un colore diverso per ognuna delle 3 versioni: il modello in platino si presenta con un quadrante guilloché argentato color blu-malva con numeri in oro bianco opaco e lancette rodiate. Il modello in oro rosa ha un quadrante guilloché rivestito in rutenio con numeri e applicazioni in oro rosa opaco.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è fpj18mono1.jpg

Il modello in Titanio infine, ha un quadrante in lega di alluminio color antracite, lancette con Superluminova e i due contatori cronografici incisi in vetro zaffiro. Due nuovi braccialetti in platino e oro rosso con finitura opaca sono stati sviluppati, mentre il bracciale in titanio è identico alla versione LineSport esistente.

Senza scendere nello specifico o addentrarci nel cuore della meccanica pura, il rattrapante ha quell’affascinante qualità che lo pone tra le pochissime complicazioni in grado di assistere l’uomo nei suoi sforzi per eccellere. Quindi, comprendiamo facilmente che cosa ha spinto François-Paul a creare questa novità nello spirito del Solo Orologio.