In occasione di Baselworld 2018 GLASHÜTTE ORIGINAL ha svelato in anteprima una nuova versione in acciaio del SENATOR COSMOPOLITE, presentato la prima volta nel 2015 in oro rosso o bianco.
Raffinato segnatempo, il Senator Cosmopolite rappresenta al meglio l’arte della complicazione delle ore del mondo. Infatti, non solo mostra ben 37 differenti orari che possono differenziarsi tra loro anche di soli 15 minuti, ma è inoltre in grado di calcolare tali differenze tenendo conto automaticamente delle rispettive ore legali.
Interamente rivisitato e dall’aspetto più informale, il GLASHÜTTE ORIGINAL SENATOR COSMOPOLITE Acciaio si presenta in una cassa di 44mm dal quadrante bianco con nuovi indici delle ore completate da numeri arabi e dalle lancette in acciaio azzurrato.
Le indicazioni rimangono invariate: a ore 4 troviamo la caratteristica Data Panoramica di Glashütte Original, alle 6 i classici piccoli secondi continui, a ore 8 le due finestrelle che ricordano la località di destinazione con i codici aereoportuali IATA separati per ora solare e legale, alle 9 l’indicatore di giorno e notte e infine alle 12 il piccolo quadrante che insieme all’ora locale visualizza anche lo stato della riserva di carica.
Le 24 località con una differenza di un’ora sono contrassegnate da una scritta nera, le 10 con mezz’ora con una blu e le rimanenti 3 di un quarto d’ora con una scritta rossa. Tale differenza cromatica rende facilmente intuibile lo scarto rispetto al fuso di riferimento GMT.
Il calibro a carica automatica 89-02 di manifattura montato su una platina ¾ – elemento caratteristico della tradizione sassone – è caratterizzato dal microrotore scheletrato e decentrato con impresso il logo a “doppia G” (simbolo di Glashütte Original, una “G” guarda al passato ossia alla tradizione l’altra al futuro ovvero all’innovazione, ndr) lavora ad una frequenza di 28.800 a/h, ed ha una riserva di carica pari a 72 ore.
Il GLASHÜTTE ORIGINAL SENATOR COSMOPOLITE STAINLESS STEEL farà il suo debutto ufficiale dal 22 al 27 marzo prossimo al salone di Basilea ed il suo prezzo al pubblico è ancora in fase di definizione.
Scrivi un commento