All’interno di una montagna di sua proprietà in Texas, mister Amazon ha annunciato l’inizio della costruzione del “Clock of the Long Now”, un progetto molto ambizioso per realizzare un orologio che sia in grado di segnare lo scorrere del tempo per almeno 10mila anni!

Tale idea partì nel lontano 1995 dallo scienziato statunitense Danny Hillis, co-fondatore anche de “The Long Now Foundation”, il quale teorizzò l’orologio da 10.000 anni come promemoria simbolico per pensare al futuro a lungo termine dell’umanità e del Pianeta.

Un primo prototipo del “CLOCK OF THE LONG NOW” fu realizzato per il passaggio dal 1999 al 2000, ma questa nuova versione molto più grande finanziata da Bezos, con un costo stimato intorno ai 42 milioni di dollari, utilizza diversi altri accorgimenti per assicurarsi che non vada avanti o indietro, in un arco di tempo così ampio. Il meccanismo, alto circa 150 metri, funziona attraverso una catena di ingranaggi che non hanno bisogno di energia elettrica, ma sono mossi dai cicli termici giorno e notte. 

 

Bezos non è solo, a condividere con lui la costruzione dell’opera mastodontica anche il musicista Brian Eno e gli sceneggiatori Kevin Kelly e Stewart Brand. L’opera prevede delle “stanze dell’anniversario” contenenti ognuna un’animazione meccanica diversa: la prima sarà attivata tra 10 anni, alle altre, tra 100, 1.000 e 10.000 anni, dovranno pensare i posteri. 

L’obiettivo ultimo della fondazione è portare le persone a pensare sul lunghissimo termine e, di conseguenza, modificare i propri comportamenti in base a questo.