Lo scorso sabato 14 aprile la Formula E arrivava in Italia, nel cuore di Roma, per il primo GP elettrico.
TAG Heuer, si presentava anch’essa a questa nuova “sfida”, sia su quattro che su due ruote, proprio in occasione del debutto italiano dell’E-Prix di Formula E, confermando un’altra partnership green ad emissioni zero: Giro E, la pionieristica versione del Giro d’Italia su bici elettriche annunciato tramite una spettacolare sfida di una monoposto di Formula E ed una E-bike che ha avuto luogo a Roma sullo stesso circuito cittadino dell’EUR percorso della tappa italiana di Formula E.
Piloti d’eccezione, Giancarlo Fisichella al volante della monoposto e la star emergente del ciclismo italiano Gianni Moscon in sella alla bici, entrambe in versione elettrica. Giro E 2018 è la stagione “zero” dell’innovativa versione del Giro d’Italia su bici elettriche, che si rivolge a ciclisti non professionisti. Lo stesso circuito del Giro, sarà percorso per quest’anno in versione dimostrativa e non competitiva da gruppi di ciclisti amatoriali in sella a E-bike per una performance esaltante.
La partnership tra TAG Heuer e Formula E è stata siglata il 15 maggio 2013 e il marchio orologiero svizzero aderì al progetto “a scatola chiusa”, proprio per la grande affinità con il nuovo, avveniristico campionato motoristico. Dal 2014, anno di lancio del primo campionato di Formula elettrica, TAG Heuer è fiero di essere Founding Partner e Official Timekeeper di questo campionato innovativo.
TAG Heuer inoltre sarà l’unico marchio orologiero sui cartelloni pubblicitari lungo i circuiti e in tutte le città del campionato.
La passione per i motori ha alimentato il marchio di orologi svizzero sin dall’inizio. Il legame con la Formula E rappresenta quindi un’evoluzione naturale, che fa leva sul legame senza precedenti del brand con le gare automobilistiche e sul suo impegno nei confronti della sostenibilità.
Una fusione di ingegneria, tecnologia, sport, scienza e design, uniti per promuovere il cambiamento verso un futuro migliore.
#dontcrackunderpressure
Scopri di più sul sito TAG Heuer!
Scrivi un commento