[:it]La 9a edizione di Les Voiles de Saint Barth si è conclusa sabato 14 Aprile dopo una competizione accanita e altrettanto spettacolare tra i 53 equipaggi, divisi in 7 classi, malgrado una situazione particolare, sette mesi dopo il devastante passaggio del ciclone Irma.

Sponsor della prima edizione, Richard Mille, rinforza il suo sostegno all’evento diventando il partner principale della regata.

“Mi piace essere coinvolto in un progetto sin dall’inizio”, commenta Richard Mille. “Abbiamo riposto la nostra fiducia in Les Voiles de Saint Barth dal lancio del progetto nel 2010, prima ancora che la gara esistesse, accompagnando anno dopo anno la sua evoluzione.” 

La forza del vento che ha oscillato per tutta la settimana tra i 15 e 30 nodi ha dato vita a battaglie feroci tra i partecipanti. Nella categoria Maxi Yacht 2 ha infuriato lo scontro tra le due barche Aragon e Windfall.

Il duello più incredibile della settimana ha visto sfidarsi Proteus di George Sakellaris e Sorcha di Peter Harrison, CEO di Richard Mille Europa, Africa e Medio Oriente, tra i contendenti di Maxi Yacht 1.

Un leggero vantaggio ha favorito infine l’equipaggio di G. Sakellaris che ha trionfato nella Richard Mille Maxi Cup per la 3a volta consecutiva, ricevendo il cronografo RM 60-01 Flyback Regatta.

La 10a edizione di Les Voiles de Saint Barth si svolgerà dal 14 al 20 Aprile 2019.

Chi sarà il nuovo vincitore?

Scopri di più su Richard Mille!

 

 

Photocredits: Jules Langeard ph.[:en]La 9a edizione di Les Voiles de Saint Barth si è conclusa sabato 14 Aprile dopo una competizione accanita e altrettanto spettacolare tra i 53 equipaggi, divisi in 7 classi, malgrado una situazione particolare, sette mesi dopo il devastante passaggio del ciclone Irma.

Sponsor della prima edizione, Richard Mille, rinforza il suo sostegno all’evento diventando il partner principale della regata.

“Mi piace essere coinvolto in un progetto sin dall’inizio”, commenta Richard Mille. “Abbiamo riposto la nostra fiducia in Les Voiles de Saint Barth dal lancio del progetto nel 2010, prima ancora che la gara esistesse, accompagnando anno dopo anno la sua evoluzione.” 

La forza del vento che ha oscillato per tutta la settimana tra i 15 e 30 nodi ha dato vita a battaglie feroci tra i partecipanti. Nella categoria Maxi Yacht 2 ha infuriato lo scontro tra le due barche Aragon e Windfall.

Il duello più incredibile della settimana ha visto sfidarsi Proteus di George Sakellaris e Sorcha di Peter Harrison, CEO di Richard Mille Europa, Africa e Medio Oriente, tra i contendenti di Maxi Yacht 1.

Un leggero vantaggio ha favorito infine l’equipaggio di G. Sakellaris che ha trionfato nella Richard Mille Maxi Cup per la 3a volta consecutiva, ricevendo il cronografo RM 60-01 Flyback Regatta.

La 10a edizione di Les Voiles de Saint Barth si svolgerà dal 14 al 20 Aprile 2019.

Chi sarà il nuovo vincitore?

Scopri di più su Richard Mille!

 

 

Photocredits: Jules Langeard ph.[:]