Si è disputata ieri sera a San Gallo (Svizzera) sulla sponda Svizzera del Lago di Costanza, la prima uscita da nuovo C.T. della Nazionale Italiana di Calcio di Roberto Mancini con una positiva quanto facile vittoria sull’Arabia Saudita per 2-1.
Ai più attenti osservatori non sarà di certo sfuggito il segnatempo che ha accompagnato i 90 minuti del commissario tecnico azzurro nella sua prima uscita ufficiale. Parliamo infatti del Richard Mille RM 11-01, referenza creata dalla celebre manifattura di Les Breuleux, Cantone della Jura per l’allenatore Italiano.
Roberto Mancini è un maestro di tecnica di calcio, creativo e stratega, un uomo elegante che è ben noto e riconosciuto per il suo talento. Stava cercando uno strumento ultra-tecnico che potesse aiutarlo non solo durante partite, ma soprattutto durante i tempi supplementari.
Tutto è nato, ha dichiarato Richard Mille, durante un incontro con Roberto Mancini, nel quale il C.T. azzurro ha confermato la necessità di tenere sotto controllo i singoli istanti di un match, in particolar modo i cruciali minuti di recupero e i secondi rimanenti dei tempi supplementari. Da qui è nata subito l’idea di creare un segnatempo con un contatore countdown dei secondi relativi ai minuti di recupero.
Abbiamo provato per voi questo segnatempo unico nel suo genere che ci ha stupito sia per la meccanica sopraffina sia per l’estrema leggerezza e comfort al polso nonostante le dimensioni importanti della cassa tonneau di 50mm x 42,70mm. (La versione da noi polsata è in oro rosa mentre RM ha scelto la versione in titanio grado 5).
Il Richard Mille 11-01 Roberto Mancini, è animato dal calibro RMAC1, movimento scheletrato a carica automatica, con rotore a inerzia variabile dotato di due bariletti di carica. Sul quadrante si possono leggere con facilità le indicazioni del calendario annuale: la data grazie alla finestrella a ore 12 e l’indicazione del mese tra le 4 e le 5. E’ dotato inoltre del cronografo flyback, minuti centrali con contatore delle ore a ore sei.
La lancetta giallo-rossa con freccia verde dei minuti cronografici, una volta azionata con il pulsante a ore 2, inizia la misurazione del primo tempo di gioco. Passato questo periodo, l’orologio inizia la misurazione del tempo di recupero. Premendo il pulsante a ore 4, la funzione flyback consente di azzerare e simultaneamente riprendere con la misurazione del secondo periodo di gioco.
Il processo di creazione del RM 11-01 necessita di oltre 420 ore per la sua realizzazione. Grazie al dettaglio della lunetta agganciata con 12 viti in titanio e guarnizione in Nitril sulla corona l’impermeabilità del segnatempo è garantita fino a 50 metri.
Scopri di più su Richard Mille!
Photocredits: Perpetualpassion.com, www.filipecasiraghiphoto.com
Scrivi un commento