[:it]Si è conclusa nel weekend del 23-24 Giugno  la 3 ^ edizione del Concorso d’Eleganza Svizzero presso il Chateau de Coppet, a pochi passi da Ginevra. Il verdetto finale ha visto trionfare una Alfa Romeo 2300 6C BMM del 1939, la cabrio che si è aggiudicata l’ambito premio ”Best of Show”. Oltre al riconoscimento più ambito dalla giuria internazionale dell’evento presieduto da Adolfo Orsi Jr (membro della giuria del prestigioso Concorso d’Eleganza di Villa d’Este), sono stati assegnati altri trentasette premi.[envira-gallery id=”4111″]

Da notare le due categorie che hanno omaggiato i 60 anni della Aston Martin DB4 e della Ferrari 250 GT Coupé. Infine, tra i modelli più recenti è stata premiata una Lamborghini Countach LP400 del 1977 nella categoria dei modelli di auto sportive a motore posteriore prodotte tra il 1960 e il 1977.

In nome di una tradizione svizzera che risale al 1927, il Concours d’Elégance Suisse per la terza volta ha celebrato il patrimonio automobilistico e l’arte dell’ingegneria meccanica nella splendida cornice del parco del Castello di Coppet, storica dimora di Madame de Staël, che offre una vista panoramica del Monte Bianco e del Lago di Ginevra.

Il Concours d’Elégance Suisse ha messo in mostra una selezione di spettacolari automobili classiche raramente viste in pubblico, rendendo omaggio inoltre alla meccanica di precisione grazie alla manifattura Breitling che come degno ambasciatore dell’esperienza Svizzera, ha deliziato i presenti con un’esposizione eccezionale di raffinati orologi.

Il tema di questa edizione del concorso era focalizzato sugli anni tra il 1920 e il 1939, ossia gli anni che rappresentano il passaggio dalla modernità al design, e che hanno un legame speciale con Breitling. Proprio in quel periodo il brand strinse forti legami tra automobilismo ed aviazione, due mondi che influenzarono notevolmente il design di alcuni tra i più importanti modelli della maison di Grenchen.


[envira-gallery slug=”breitling_elegance”]
Molti degli attuali prodotti Breitling sono ispirati da quei decenni, colmando così drasticamente il divario tra passato e presente. Nel piccolo negozio all’interno del parco del Castello di Coppet, Breitling ha presentato i suoi nuovi modelli, ma oltre alla collezione attuale, i visitatori hanno potuto ammirare i modelli storici della casa progettati negli anni 1920 e 1930.

Per ulteriori approfondimenti Concours d’Elégance Suisse & Breitling

[envira-gallery slug=”elegance_suisse”][:]