[:it]Sviluppato in collaborazione con Sylvester Stallone, il nuovo cronografo con tourbillon RM 25-01 Adventure testimonia la volontà di Richard Mille e dell’attore di cooperare per superare le più ostili condizioni ambientali. Rambo, eroe dell’omonimo romanzo di David Morell, incarna da oltre trent’anni l’avventuriero per eccellenza.
Originariamente nomade, l’uomo continua, anche se ormai divenuto stanziale, ad avere sete di avventura e di scoperta. Con funzioni davvero inedite al suo interno, l’RM 25-01, avrebbe potuto essere immaginato al polso di John Rambo, “pronto per l’avventura” così come afferma Sylvester Stallone.
Mentre le nuove tecnologie consentono di essere localizzati con uno scarto di pochi centimetri in qualsiasi parte del mondo, gli esploratori di oggi cercano di mettere alla prova le loro capacità di resistenza in condizioni estreme di sopravvivenza. L’intento tecnico incorporato nell’RM 25-01, ha come obiettivo quello di mettere a loro disposizione uno strumento che permetta loro di risolvere in sicurezza situazioni pericolose ovunque si trovino.
L’RM 25-01 ritorna alla forma rotonda, che favorisce una lettura più immediata dell’ora, per ospitare una bussola, strumento indispensabile per ogni uomo d’avventura, richiesta dallo stesso Stallone per questo orologio. Relativamente al movimento, l’RM 25-01 racchiude il meglio della tecnologia Richard Mille. La platina e i ponti lavorati in titanio grado 5 supportano efficacemente la meccanica che associa la complicazione del tourbillon alla complessità di un comparto cronografico chiamato “da Concorso”.
Molti mesi, inoltre, sono stati necessari agli specialisti del marchio per ottimizzare struttura e componenti del movimento, contenendone il peso, aumentando nel contempo sia la precisione che la costanza della prestazione sul lungo periodo. La diminuzione delle inerzie in generale, ha comportato un consumo di energia ridotto del 50%. La grande autonomia, di 70 ore, è controllabile tramite gli indicatori di coppia e funzione.
Il quadrante con affissione su 24 ore è essenziale per distinguere il giorno dalla notte in caso di permanenza in luoghi privi di illuminazione solare. A evidenziare questa cassa rotonda, la costruzione si avvale di una struttura di titanio e Carbon TPT®, composito inalterabile ormai segno distintivo del marchio. L’RM 25-01, impermeabile fino a 100 metri, viene fornito con due specifiche lunette intercambiabili. La prima è formata da una bussola in titanio grado 5 con rivestimento superficiale DLC, composta da due parti, una fissa e una girevole. Si fissa rapidamente sulla cassa grazie a un sistema “a baionetta”.
Il coperchio in Carbon TPT® reca uno specchio e un’apertura a ore 12 per un puntamento più preciso della lancetta della bussola. I verti in zaffiro con trattamento antiriflesso multistrato sono rivestiti da una barriera antimagnetica per evitare interferenze fra movimento dell’orologio e bussola.
Una livella a bolla, posizionata a ore 4, permette di posizionare il dispositivo perfettamente in piano per una più accurata lettura. La bussola, una volta sganciata dall’orologio, può essere fissata con lo stesso sistema a una placchetta esterna in Carbon TPT®. E’ uno strumento ideale per l’orientamento e l’utilizzo non richiede calcoli. E’ sufficiente puntare la lancetta delle ore verso il sole e ruotare la lunetta girevole ad indicare l’ora locale per trovare la direzione nord-sud e est-ovest. A ore 2 c’è un piccolo comparto ermetico in titanio grado 5 che può contenere delle pastiglie per potabilizzare fino a un litro d’acqua di qualsiasi provenienza, in un tempo da 30 a 120 minuti a seconda del livello di inquinamento.[envira-gallery id="4554"]
A completamento ideale dello spirito d’avventura di questa edizione limitata a 20 esemplari ideata con SLY, troviamo uno scultoreo cinturino in caucciù naturale con disegno mimetico e una solida fibbia in titanio grado 5, che tiene saldamente aderente al polso l’imponente cassa dal profilo anatomico.[:]
Scrivi un commento