A. Lange & Söhne riserva il suo “oro miele”, una lega d’oro più resistente ai graffi dal bagliore ricco e caldo, solo per alcuni orologi selezionati. Dal 2010, sono solo sette le edizioni limitate “vestite” con questo materiale speciale. Per il 2019, tale materiale sarà utilizzato per un’edizione limitata di 100 pezzi del Langematik Perpetual.

Il Langematik racchiude molte particolarità, oltre alla già sorprendente finitura a mano per la quale il marchio tedesco è rinomato. Il Langematik è uno dei pochi orologi di Lange ad avere il comfort di un movimento a carica automatica, e non solo un movimento a carica automatica qualunque, ma uno dei pochi orologi dotati di rotore a 3/4 eseguito in oro 21k e con un bordo esterno in platino per aggiungere massa centrifuga, soluzione interessante perché questo tipo di rotore ha il comfort di un movimento a carica automatica, ma al contempo, un rotore che non oscura la vista della parte più intrigante del movimento e garantisce una carica di 46 ore di autonomia.

Il movimento, il calibro a carica automatica L922.1 Saxomat, è dotato di un meccanismo di azzeramento. Quando la corona viene estratta, il bilanciere viene arrestato e la lancetta dei secondi viene riportata alla posizione zero. Ciò rende possibile, o più semplice, impostare l’ora con precisione prima di riavviare l’orologio.

Come già detto in precedenza questo “oro miele” è meno incline a graffiarsi, ma significa anche che è meno facile da lavorare, e questo significa che ci vuole più tempo per la realizzazione e che gli strumenti di lavoro si consumano più velocemente, con un conseguente aumento del prezzo. Sul lato positivo delle cose, il colore dell’oro miele è morbido e caldo al tempo stesso e, appare molto diverso dal normale oro 18k rosso o rosa.

Dal punto di vista del colore, si trova infatti tra oro rosa e oro bianco, grazie all’aggiunta di rame e zinco, mentre gli additivi minerali e uno speciale trattamento termico rendono il materiale più duro del normale oro 18k. Prezzo 87.100 EURO.
Scrivi un commento