La prima collaborazione a tre vie tra Roger Dubuis, Lamborghini e Pirelli. La prossima generazione di ciò che il motorsport e l’haute horlogerie possono offrire.

Un pezzo unico realizzato su misura con i partner esclusivi e ormai storici del marchio, con design e tecnica entrambi ispirati all’industria automobilistica. Un calibro del tutto nuovo che mette in mostra l’orologeria espressiva e contemporanea.

Il Roger Dubuis Excalibur One-off è un orologio pluricomplicato che si rifà nel design alla supercar Lamborghini SC18 Alston, la prima hypercar creata dalla squadra corse di Lamborghini e sviluppata esclusivamente per la guida in circuito, gli ingegneri Roger Dubuis hanno creato un segnatempo ispirato ai codici estetici e allo stile aggressivo tipici della filosofia di design della Maison Lamborghini Squadra Corse, realizzando linee pulite e precise, conferendo grande profondità e una “carrozzeria” scintillante”! Pirelli ha contribuito a rendere ancora più speciale questo segnatempo, offrendo l’aiuto dei suoi ingegneri a Roger Dubuis per la realizzazione di un cinturino composto da fibre di nylon, esattamente come quelle che si trovano nella struttura interna degli pneumatici Pirelli, dotandolo, così, di un’ottima resistenza alla torsione e alla trazione, rendendo possibile un particolare effetto scheletrato attraverso una traforatura estesa.

Così come le gomme Pirelli contraddistinte dalla lettera “L”, progettate su misura per Lamborhini ormai da diversi anni, anche il cinturino dell’Excalibur One-off adotta il particolare della “L”, caratterizzato da dettagli che rimandano alle prese di raffreddamento tipiche delle Lamborghini ed è disegnato per massimizzare traspirabilità e resistenza.

Il calibro (RD106SQ: terzo calibro appositamente realizzato per un segnatempo nato da questa tripla collaborazione) comprende 3 anteprime mondiali in un condensato di meccanica sempre ispirato al mondo automobilistico. Mette in risalto un doppio tourbillon volante a V assemblato su due piani inclinati di 90° l’uno rispetto all’altro e collegati da un differenziale, ricordando così la geometria a V dei motori delle supercar Lamborghini. per compensare l’effetto della gravità sul meccanismo e migliorarne la precisione.

A ore 12 l’Excalibur One-off presenta un doppio disco delle ore saltanti con una lancetta per i minuti e un contatore delle ore saltanti (come sulle Lamborghini, dove una lancetta segna il numero di giri e un contatore mostra la velocità). La costruzione così complessa di ogni singolo elemento ha richiesto la riprogettazione e l’adattamento di ogni strumento utilizzato per la finitura dei componenti per rispondere agli standard del Poinçon de Genève.

Lamborghini Squadra Corse è inoltre nota per la sua abilità nell’impiego della fibra di carbonio, materiale utilizzato in molte delle sue creazioni e in particolare nella supercar SC18 Alston, che infatti è stata anche definita “l’irripetibile capolavoro Lamborghini in fibra di carbonio”. La robusta cassa da 47 mm dell’Excalibur One-off presenta carbonio SMC all’interno della sua struttura e in quella di flangia e ponte, nonché una carrure in tessuto di fibra di carbonio. La ceramica, (altro materiale legato al mondo dell’auto e ampiamente utilizzata per i freni delle supercar) infine, è impiegata nella tonalità del nero sulla lunetta e in quella del rosso lacca per gli indici dei minuti.