Allora un prototipo, il Ressence Type 2 è stato uno dei modelli più acclamati della scorsa edizione. La particolarità di questo orologio è il connubio tra un movimento meccanico classico (calibro ROCS) ed una tecnologia completamente nuova, detta e-Crown.

“La combinazione di un orologio puramente meccanico con una tecnologia di ultima generazione unisce il meglio dei due mondi”,

ha dichiarato Ressence alla presentazione dell’orologio. A differenza del Type 2 mostrato nel 2018, non è cambiato nulla rispetto al design di base. L’unica novità sono le dodici piccole aperture all’interno dell’indicazione dell’ora, che ricordano la turbina di un aereo che hanno, una funzione molto particolare, dietro queste misteriose aperture si nascondono infatti delle celle solari.

La tecnologia e-Crown è racchiusa in una cassa in titanio di 45 mm, dal peso di soli 52 grammi, e si trova esattamente tra il movimento meccanico e il display. Come suggerisce il nome, l’e-Crown non richiede che l’orologio venga caricato a mano, poiché genera energia utilizzando un rotore automatico, l’energia cinetica e quella solare. Se le celle del display delle ore non producono energia a sufficienza, subentrerà un altro “pannello energetico” sul lato destro del quadrante, la cui “turbina” si apre quando la carica è bassa e si chiude quando la carica è sufficiente. Attraverso questo spettacolare meccanismo l’orologio comunica con chi lo indossa. Basta toccare leggermente il vetro zaffiro dell’orologio per accenderlo. L’orologio si sincronizza (attraverso un’applicazione che permette al movimento dell’orologio di comunicare con lo smartphone) automaticamente con l’ora atomica ed è quindi preciso come nessun altro orologio meccanico esistente sul mercato. Se l’utente depone il Type 2 per più di 12 ore, l’orologio si spegne automaticamente. Grazie all’energia (solare e cinetica) accumulata dall’e-Crown e all’orario memorizzato digitalmente tramite applicazione, l’orologio si sincronizza automaticamente con l’ora giusta anche dopo tre mesi in modalità stand by.

L’indicazione sulla destra del quadrante con tre barrette di colore verde, arancione e blu offre tre diverse modalità per questo orologio. Come se Mintiens (fondatore di Ressence) e il suo team non avessero introdotto abbastanza innovazioni, il Type 2, infatti, può memorizzare due fusi orari, sempre con l’aiuto dell’app per smartphone. Dopo l’atterraggio in un paese con un diverso fuso orario, è sufficiente toccare il vetro in modo che l’orologio imposti automaticamente l’ora locale in cui si trova.

Il prezzo dell’orologio meccanico più intelligente sul mercato si aggira intorno ai 37.500 EURO e sarà disponibile in 2 colori: grigio e antracite.