Con complicazioni orologiere quali le quattro finestrelle interne e il motivo guilloché in smalto blu, il nuovo Master Ultra Thin Perpetual Enamel è in grado far innamorare a prima vista. Questo esemplare ultrapiatto offre una rielaborazione del celebre Calibro 868 (nuovo calibro 868A/2 composto da 332 parti e con una riserva di carica di 70 ore) di Jaeger‑LeCoultre, uno dei più emblematici della Grande Maison. Sia all’interno che all’esterno della cassa, questa nuova interpretazione evidenzia tutti i tratti caratteristici dell’esclusività, come si può evincere dal numero di esemplari prodotti: solo 100 per questa edizione limitata.

La nuova e originale visualizzazione del calendario perpetuo (giorno a ore 3, data a ore 9, mese e anno a ore 12) indica simultaneamente la luna sia nell’emisfero Nord, sia nell’emisfero Sud. In un disco a ore 6, su un cielo di stelle lucidato, sono visibili le fasi lunari. Enfatizzati da un nuovo design, che comprende un contatore inciso che non passa inosservato, i vari volti della luna si muovono grazie alle varie fasi, crescenti o calanti. Elemento emblematico sono i suoi raffinati indicatori delle ore allungati. La loro silhouette affusolata si fonde elegantemente al quadrante in smalto blu guilloché che si abbina perfettamente al blu profondo del cinturino in alligatore coordinato.

Realizzate a mano dalla Manifattura Jaeger‑LeCoultre, queste decorazioni artistiche esaltano le funzioni del modello, nelle quali si nota subito l’attenzione alle caratteristiche ergonomiche. L’orologio Master Ultra Thin Perpetual Enamel evidenzia la precisione del suo movimento e delle complicazioni, ma anche, essenzialmente, la sua maestria artigianale, in linea con le tradizioni secolari che consolidano la fama di Jaeger‑LeCoultre come una delle più grandi manifatture orologiere.

Il nuovo Master Ultra Thin Perpetual Enamel REF:13035E1 con cassa in oro bianco da 39 mm sarà disponibile, come già detto, in soli 100 esemplari al prezzo di 56.500 EURO.