Ferdinand Berthoud svela le versioni in edizione limitata del cronometro FB1 con tecniche rare e spettacolari rifiniture eseguite a mano. Il Chronomètre FB1, primo orologio dell’era moderna del marchio venne premiato con l’Aiguille d’Or al GPHG 2016, l’Oscar dell’alta orologeria. Presentato originariamente in oro bianco con alette in titanio (referenza FB1.1) e con alette in oro rosa e ceramica (referenza FB1.2). La nuova collezione, svelata in occasione di SIHH 2019, denominata “Oeuvre d’Or” è una nuova interpretazione artistica della sua creazione originale, composta da edizioni limitate in oro rosa o bianco e con diamanti incastonati dalle esclusive decorazioni applicate a mano.

Il quadrante è meticolosamente lavorato a mano, didascalia “haut/bas” (su/giù) indica la riserva di carica e la scritta “Ferdinand Berthoud, Chronomètre, Val-de-Travers Suisse” (la valle in cui si trova l’officina del marchio),è seguita dal numero individuale indicante l’edizione limitata.

Le lancette della versione in oro rosa hanno l’oro azzurrato per le ore, i minuti e l’indicazione della riserva di carica, e il bronzo azzurrato per la lancetta dei secondi.

Per l’edizione limitata in oro bianco, questi sono in oro nichelato nero e bronzo. Come per le precedenti versioni del Chronomètre FB1, la cassa ottagonale misura 44 mm x 13 mm ed è ispirata agli orologi marini di Ferdinand Berthoud. La versione in oro bianco è incastonata di gemme, con diamanti baguette che adornano la corona e i fianchi delle custodie, anziché gli oblò usati per le versioni precedenti.

Il retro della cassa offre una visione senza ostacoli del movimento che è meravigliosamente realizzato e rifinito. All’interno, il magnifico calibro FB-T FC3 presenta una costruzione a pilastro, l’architettura classica utilizzata nei cronometri marini.

Tutte le parti sono montate tra due piastre fissate insieme con pilastri, invece di avere una piastra e dei ponti avvitati saldamente. Per una maggiore precisione il movimento è regolato da un tourbillon sovradimensionato azionato da un meccanismo con “trasmissione” a catena sospeso. Quest’ultimo serve a fornire una forza costante allo scappamento per tutto il tempo di esecuzione del movimento.

Dal punto di vista tecnico, il calibro FB-T.FC3 comprende non meno di 1.119 parti. Funziona a 21.600 alternanze all’ora con una riserva di carica di 53 ore. La collezione Ferdinand Berthoud “Oeuvre d’Or” consiste in due edizioni limitate e numerate di cinque orologi. Il prezzo è di circa 282.500 EURO per la versione in oro bianco con diamanti e di circa EURO 258.000 per la versione in oro rosa.
Scrivi un commento