Bovet Récital 22 Grand Récital: Un tourbillon calendario perpetuo davvero “celestiale” che si è aggiudicato la prestigiosa “Aiguille d’Or” agli ultimi “oscar” dell’alta orologeria.

Il Récital 22 Grand Récital tourbillon costituisce il terzo capitolo della narrativa di orologeria poetica iniziata da Pascal Raffy (propietario del marchio dal 2001) e dagli artigiani della Maison due anni fa. Adesso, dopo tanto lavoro alle spalle, il marchio di Alta Orologeria di Fleurier ci invita ad osservare i tre corpi celesti che stabiliscono il ritmo delle nostre vite: il sole, la terra e la luna.

Il Sole è rappresentato da un tourbillon volante il cui ponte della gabbia simboleggia i suoi splendenti raggi. 

La Terra è rappresentata da un emisfero e la sua superficie è adornata da una mappa incisa e dipinta a mano, su cui gli oceani, le montagne, i deserti e le foreste sono eseguiti con minuziosità. Essa ruota sul proprio asse e mostra le ore su un ciclo naturale di 24 ore. Infine, una Luna sferica orbita intorno alla terra in base alla lunghezza esatta del suo periodo sinodico, ovvero 29,53 giorni.

I minuti retrogradi e la riserva di carica appaiono su dei settori emisferici che hanno la stessa curvatura del globo. Lo spettacolare scenario è amplificato da vetri in zaffiro che ricoprono ciascun emisfero e che hanno il compito di far sembrare sollevati i meccanismi sottostanti i quali sembrano, quasi, fuoriuscire dalla cassa.

Il Bovet Récital 22 Grand Récital è inoltre dotato di calendario perpetuo. Tutte le indicazioni sono marcate sul fondello. Si tratta di un’interpretazione assai innovativa del marchio in quanto la data, sottoposta a richiesta di brevetto, appare su un disco double-face. Osservando il segnatempo attraverso l’enorme vetro zaffiro che costituisce il fondello, ci si trova subito davanti un gran ponte a Côtes de Genève circolare, centrato sull’asse del tourbillon. Varie finestre si aprono per indicare le ore, il giorno della settimana, il mese e l’anno bisestile, mentre il ponte guida il disco di vetro della data che appare anche sulla parte anteriore.

Il complicato Calibro composto da 472 elementi offre un tourbillon volante double-face anch’esso brevettato dalla Maison, lavora ad una frequenza di 18.000 alternanze/ora. Racchiusa in una cassa di dimensioni “importanti” di 46.30 mm di diametro e ben 19.60 mm di spessore (questi ultimi causati dallo sporgente vetro in zaffiro del globo).

Passione, competenza, indipendenza, ma anche ricerca e innovazione, sono parole fondamentali per comprendere la filosofia della Maison Bovet 1822.

Questo Grand Récital sarà realizzato da Bovet in non più di 60 esemplari, che sono il numero dei movimenti che verranno costruiti. Le casse saranno prodotte del metallo prezioso scelto dal cliente, ed essa può essere in oro rosso 18 K o in platino, rispettivamente disponibili a CHF 435.000 e a 465.000 CHF.