Ci sono voluti più di due anni di ricerca e sviluppo per la realizzazione di “La Montoya e la Montoya Gold” prima che questi meravigliosi segnatempo vedessero la luce. Un centinaio di artigiani, tra i migliori, provenienti da tutta la Svizzera, hanno condiviso lo stesso obiettivo: realizzare una versione scheletrica molto sportiva dell’iconico modello Rolex Daytona, senza fargli perdere la sua reputazione incrollabile e senza tempo, il tutto offrendo dettagli e prestazioni eccezionali.

Lavorato in un blocco di carbonio forgiato, il castone Tachymeter è stato sviluppato nei laboratori Artisans de Genève (società indipendente e non è sponsorizzata, associata o affiliata con Rolex, Audemars Piguet, Cartier o altri produttori di marchi originali in alcun modo e opera in modo completamente non ufficiale). Questa fusione di materiali compositi e la sua complessiva leggerezza, sono la firma di un segnatempo molto personale.

Il quadrante rispecchia appieno il mondo automobilistico. Lavorato a mano, ogni singolo contatore è dipinto individualmente, rappresentando i colori della bandiera colombiana, come omaggio discreto alle origini di questo enorme campione.

Il rotore adesso visibile è realizzato interamente in oro grigio 22 carati ed esalta la bellezza del movimento e ogni singolo dettaglio di questo eccezionale segnatempo.

Rielaborato nella Vallée de Joux con immensa precisione, il Calibro 4130 Rolex per “La Montoya” è stato smontato pezzo per pezzo, tagliato, angolato e rifinito a mano. Ci sono volute centinaia di ore per realizzare questa vera opera d’arte, che mette in evidenza la grandezza e la bellezza del know how svizzero. Infine il retro originale del Rolex 116520 è stato sistituitocon un fondello trasparente in vetro zaffiro.


“Sono sempre stato appassionato del Rolex Daytona, ho vinto il Rolex 24 tre volte, ed è un orologio che si riferisce davvero a tutte le mie corse. Così sono rimasto stupito quando è venuta l’idea di fare di Daytona scheletrato. 
Artisans de Genève incarna ciò che desideravo quando pensavo a qualcuno che avrebbe costruito un orologio per me. Loro sono stati quel “qualcuno” a cui non è dispiaciuto non avere limiti  su come doveva essere costruito l’orologio. 
Più lo guardi, più ti piace”.

JUAN PABLO MONTOYA

Artisans de Geneve SA lavora solo con clienti privati ​​e non lavora con nessun negozio.  I 50 esemplari di ogni versione sono già stati tutti venduti al prezzo di 42.260 EURO.