A Biel in Svizzera – sullo sfondo della sede nuova di zecca della Swatch è stata da poco presentata l’ultima novità del marchio: lo Swatch Flymagic, un segnatempo che sfrutta la tecnologia del rivoluzionario Sistem51, rilasciato nel 2013. Il Flymagic appena presentato, porta il Sistem51 ad una edizione limitata progettata per attirare l’attenzione sull’ultima prodezza tecnologica del gruppo: la molla a bilanciere Nivachron (molla del bilanciere realizzata in questo particolare materiale derivato dal titanio, nata grazie alla collaborazione con Audemars Piguet).

Questa edizione limitata mostra il movimento Sistem51 invertendo la posizione del movimento, spostandolo dalla parte posteriore a quella anteriore nella cassa in modo che sia interamente visibile attraverso il quadrante trasparente. Pertanto, il rotore a carica automatica, che di solito si trova sul retro del movimento, è ora in mostra sulla parte anteriore e per evitare che copra troppo della meccanica del movimento è fatto di una lega di titanio trasparente. Inoltre, il bariletto principale del movimento è scheletrato per migliorare l’aspetto arioso. Il movimento di base è quello del Sistem51, che, come dice il nome, ha 51 componenti. Tuttavia, il meccanismo di Flymagic contiene 15 componenti aggiuntivi, i quali sono impegnati con la lancetta dei secondi situata a ore 6 che ruota in senso antiorario.

Dotato di una riserva di carica di 90 ore, questo movimento interamente realizzato da macchine automatizzate situate nella fabbrica di Biel, sarà inizialmente presentato in una cassa in acciaio inossidabile da 45 mm limitata a 500 pezzi per ciascuno dei tre colori e per un totale di 1.500 pezzi.  Disponibili da fine aprile a circa EURO 1.500, ogni orologio sarà completato da un cinturino in caucciù e due cinturini in pelle di vitello.