Il 6 marzo 2019 a Londra, durante una conferenza stampa svoltasi sotto le curve minimaliste della Serpentines Gallerie, alla presenza di Patrick Pruniaux, CEO del brand e di Stéphane Von Gunten, Direttore Ricerca e Innovazione, Ulysse Nardin ha svelato il suo ultimo concept watch: il FREAK neXt, un concentrato tecnologico che si inserisce con continuità nelle innovazioni precedenti.

Ricordiamo che la Ulysse Nardin è all’avanguardia dell’orologeria fin dalla sua fondazione nel 1846. Più che un metodo, l’esplorazione tecnologica è una filosofia, una ragion d’essere, un motore quotidiano.

Con il nuovo concept watch chiamato FREAK neXt, la manifattura svizzera dimostra che lo spirito avventuroso della collezione FREAK rimane instancabile e anima oggi più che mai gli uffici tecnici di Ulysse Nardin. In effetti, il nuovo FREAK neXt, quintessenza attuale di tutte le competenze tecniche e orologiere della manifattura Ulysse Nardin, rivela un oscillatore con un’architettura spettacolare.

Ma cosa c’è di nuovo all’interno del nuovo “laboratorio al polso” di Ulysse Nardin?

Dopo 10 anni di ricerche, sviluppi e migliorie continue in collaborazione con Sigatec, società specializzata nella realizzazione di microcomponenti in silicio di cui Ulysse Nardin è co-proprietaria, la manifattura è oggi in grado di presentare ciò che sembra una svolta vera e propria nel cambio di paradigma dell’orologeria meccanica già iniziato nel 2015 con lo scappamento volante Ulysse Anchor: il nuovo oscillatore volante neXt.

Il nuovo oscillatore volante Freak neXt rivela una architettura 3D multistrato (quattro strati di lame e uno strato massiccio che serve da volano) totalmente innovativa. Basato sul principio, ben padroneggiato dalla Maison, dei meccanismi flessibili che utilizzano l’elasticità delle lame in silicio, questo dispositivo di regolazione oscillante elimina il perno centrale, essendo il suo centro letteralmente sospeso nel vuoto. L’dea di base di quest’organo regolatore è quella di sopprimere totalmente l’asse del bilanciere per creare un punto di rotazione virtuale.  Si tratta di un’evoluzione radicale che migliora nettamente il principio tradizionale di regolazione del bilanciere-spirale presentato nel 17o secolo.

Questo nuovo oscillatore composto da 32 microlame in silicio, dalla larghezza di 16 micrometri connesse fra loro senza alcun contatto con la platina (che vanno a formare 16 triangoli sovrapposti su 4 strati paralleli) batte a una frequenza ultra performante di 12 Hz, consentendo una considerevole riserva di carica di 70 ore e permettendo al movimento di fare a meno di perni e rubini, offrendo un cuore in grado di battere “sospeso”, in “levitazione”, senza ponte del bilanciere. Il risultato diretto di questo sistema non è nient’altro che la soppressione totale degli attriti dei cuscinetti, ottimizzando la qualità globale e quindi il consumo energetico del movimento. L’unica frizione che resta è quella con l’aria.

Vero gioiello architettonico, il FREAK neXt mostra un look high-tech e ultra contemporaneo. I progettisti della Maison hanno immaginato un bianco immacolato con dei tocchi fosforescenti per mettere in risalto la loro ultima invenzione. Il ponte del movimento baguette (il treno di ingranaggi) prende una forma leggermente trapezoidale, che si ispira alle astronavi di StarWars, ed è incorniciato da quattro tubi luminescenti riempiti di Superluminova per un gioco di fosforescenza visibile solo di notte.

Un piccolo logo con i colori di Ulysse Nardin, posto su una lente trasparente realizzata in vetro con un procedimento di fabbricazione sottrattiva 3D, completa la decorazione del movimento baguette.

Il sistema di ricarica automatica “Grinder” in grado di utilizzare i più piccoli movimenti del polso ha rivoluzionato la trasmissione di energia essendo due volte più efficace dei sistemi esistenti. La massa oscillante è collegata ad una cornice con quattro dentini o lame, che consentono al sistema automatico il doppio della corsa angolare, un po’ come se una biciletta fosse dotata di quattro pedali invece che due

Evocazione della purezza, della semplicità e del minimalismo, il FREAK neXt si veste con platino e titanio. Quest’orologio, non disponibile alla vendita, mostra l’impegno della marca ad estendere ed arricchire la sua collezione portando l’eXpertise orologiero ad un livello superiore. Per quelli della Maison, è un richiamo all’avventura. Questo meccanismo estremamente sofisticato, che deve essere implementato da qui alla fine dell’anno su prodotti commerciali, apre ad Ulysse Nardin delle prospettive ancora inesplorate.

X come eXplorazione, Xtraordinario, eXcesso, eXperienza, eXcitazione, eXtremo e compleXso. Più che un semplice slogan, è una vera dichiarazione, che ci ricorda l’audacia e la creatività incarnate dal nuovo FREAK neXt.