Nei primi anni ’70, Audemars Piguet introdusse un orologio che avrebbe unito per sempre il mondo del lusso a quello dello sport. Ora a quasi 50 anni da quel giorno, il marchio continua a trovare modi innovativi e intriganti per reinventare il suo iconico Royal Oak, in modo tale da farlo rimanere una delle collezioni di orologi più ricercate al mondo. Anche quest’anno, Audemars Piguet ha introdotto un modello in edizione limitata molto speciale.

Questo nuovo modello sembra un po’ familiare, perché, in realtà, questo è il secondo orologio interamente in ceramica realizzato dal brand (il primo modello, nel 2017, fu il Royal Oak Perpetual Calendar Black Ceramic, foto sotto). Come per quell’orologio, il nuovo Royal Oak Extra-Thin Black Ceramic vanta sia una cassa che un bracciale realizzati interamente in ceramica ad eccezione del fondello, che è invece in titanio. Con uno spessore di soli 9 mm, la cassa da 41 mm si adatta comodamente al polso mostrandosi anche super leggero. Il quadrante dimquesto Royal Oak Extra-Thin Tourbillon (come accadde l’anno scorso con l’utilizzo di un audace colore viola), è il “Tapisserie Evolutive”, di colore nero.

Oltre l’ultra-sottile tourbillon alle ore sei, superbamente decorato, le lancette in oro bianco con rivestimento luminescente sono gli unici altri abbellimenti che appaiono sul quadrante. L’aspetto generale è elegante e sofisticato, ma con quel tocco di sportività con cui il Royal Oak è conosciuto ed amato.

Dentro c’è il calibro 2924 a carica manuale, che misura solo 4,46 mm di spessore (lo stesso movimento interno utilizzato negli altri modelli Royal Oak Extra-Thin Tourbillon e oscilla a 21.600 vph), in grado di offrire 70 ore di riserva di carica e visibile attraverso una finestra di zaffiro sul fondello in titanio.

L’Audemars Piguet Royal Oak Tourbillon extra-sottile in ceramica nera (referenza 26522) è presentato in edizione limitata di soli 100 esemplari in esclusiva Boutique, al prezzo è di EURO 156.000.