Il Clean Ocean Limited Edition, orologio realizzato in collaborazione con Pacific Garbage Screening, l’innovativo ente di tutela marina che trasforma la plastica in energia. Il nuovo partner è il pionieristico organismo che sta perfezionando una tecnologia in grado di ripulire l’acqua dalle plastiche prima che si immetta negli oceani.

Perseguendo l’obiettivo del proprio slogan “Go Your Own Way” Oris agisce per generare cambiamenti significativi anche nel campo dell’ecologia. Tutto ciò si traduce non solo nell’adottare materiali e tecniche di produzione sostenibili, ma anche nel compiere opera di sensibilizzazione. Il Progetto Oceani è in linea con questo proposito e vuole attirare l’attenzione sulla minaccia causata dalla plastica agli oceani di tutto il mondo. Il Clean Ocean Limited Edition si basa sull’Oris Aquis, orologio subacqueo ad alte prestazioni. Ciascuno dei 2.000 esemplari realizzati dispone di un’esclusiva decorazione in plastica riciclata posta sul fondello.

Questa edizione limitata Aquis Clean Ocean presenta una cassa in acciaio inossidabile e una ghiera girevole unidirezionale per immersioni a cronometro. Rifinita con superfici spazzolate e lucidate, la cassa da 39.5 mm è resistente all’acqua fino a 300 metri. Il quadrante realizzato in un colore blu acqua a raggiera è molto attraente e le lancette sono trattate con Super-LumiNova® per un’ottima leggibilità in condizioni di scarsa illuminazione. Sotto il solido fondello in acciaio c’è il collaudato Calibre 733, basato su un Sellita SW 200-1.

Questo movimento automatico con il caratteristico rotore rosso batte a 4Hz e ha una riserva di carica di 38 ore. L’orologio è completato da un bracciale in acciaio inossidabile con chiusura pieghevole da sub che può essere esteso manualmente.

Ciascuno dei 2.000 esemplari prodotti viene proposto in uno speciale cofanetto realizzato con alghe ecocompatibili e inserti in plastica riciclata e sarà disponibile a partire da giugno 2019 al prezzo di vendita di EURO 2.050.
Scrivi un commento