Longines rende omaggio al suo ricco passato ispirandosi ad un orologio degli anni ‘40 per realizzare The Longines Heritage Military.

Fiera di celebrare la propria storia e i successi del passato,il brand arricchisce la collezione Heritage con la riedizione di un modello militare del 1940 che si ispira ad un orologio creato per i membri della Royal Air Force (RAF), le forze aeree dell’esercito britannico. Stanley Turner, pluridecorato radiotelegrafista a bordo degli aerei della RAF durante la seconda guerra mondiale, indossava questo modello al polso. E proprio il suo orologio, ritrovato e messo a disposizione del Marchio svizzero da un giovane collezionista inglese, ha ispirato l’odierna proposta. Longines celebra così, a suo modo, i cento anni della RAF.

Fedele alle linee dell’esemplare originale (foto sotto), progettato per le forze aeree reali dell’esercito britannico, questa reinterpretazione dal design essenziale s’inserisce nello stile intramontabile che ha decretato il successo del marchio della clessidra alata.

Con il suo design sobrio e un diametro di 38,50 mm, The Longines Heritage Military rispetta l’estetica essenziale e lo spirito dell’esemplare d’epoca, che allora esibiva una cassa di 32,50 mm. La corona zigrinata sovradimensionata ricorda che l’orologio originale doveva poter essere maneggiato con facilità.
The Longines Heritage Military presenta un quadrante argenté opalino sui cui sono polverizzate delicate goccioline di pittura nera. Questo procedimento inedito per Longines, realizzato a mano, rende ogni esemplare un pezzo unico e vuole riprodurre l’ossidazione presente sul modello originale. Per preservare lo spirito degli anni ‘40, il segnatempo diventa l’unico esemplare delle attuali collezioni Longines ad ospitare un movimento automatico senza recare la dicitura “Automatic” sul quadrante.

Sempre con l’intento di rimanere fedele all’orologio di Stanley Turner e dei suoi colleghi della RAF, The Longines Heritage Military esibisce una lunetta incurvata interamente lucida e un vetro “box” in zaffiro. La cassa in acciaio che protegge il movimento automatico L888.2 (riserva di carica confortevole di 64 ore e una frequenza di 25.200 alternanze all’ora), è abbinata al cinturino in pelle verde invecchiata o al cinturino nato dello stesso colore. L’orologio è fornito con entrambe le versioni di cinturino e con lo strumento necessario alla sua sostituzione, il tutto custodito all’interno di un cofanetto appositamente creato per l’occasione, al prezzo di EURO 1.860.
Scrivi un commento