Non è un segreto che Cristiano Ronaldo, oltre ad essere considerato uno dei calciatori più forti mai esistiti, sia un grande fan e collezionista di orologi e supercars. Visto il suo arrivo in Italia, noi di Perpetual Passion, non potevamo di certo dimenticarci di mostrarvi qualche suo prezioso segnatempo…
HUBLOT Aerofusion KING GOLD

Quando l’Aeroporto Santa Caterina di Funchal e Madera venne ribattezzato Aeroporto Internazionale “Cristiano Ronaldo” (foto sopra), l’atleta, che non poteva di certo mancare all’evento, dove veniva anche ufficialmente svelata la statua di bronzo di sé stesso, immortalato dai media, aveva al polso un cronografo Hublot della linea Classic Fusion, l’AEROFUSION KING GOLD (foto sotto, prezzo 34.600 EURO).

Caratterizzato da una grande cassa da 45mm realizzata in speciale “King Gold” di Hublot, che si dice sia più rosso del tradizionale oro rosso, questo Classic Fusion Chronograph racchiude un elegante quadrante nero a due contatori e una finestra della data alle ore 6 in punto. Complemento del quadrante scuro è un elegante cinturino in pelle di coccodrillo nero con fibbia deployante King Gold.
BVLGARI Octo Tourbillon Diamond
Cristiano ha più volte mostrato il suo apprezzamento per il design italiano, un paio di mesi fa ha pubblicato sulle sue piattaforme di social media una sua foto con al polso un lussuoso Bulgari della linea Octo. Il Bulgari Octo Tourbillon Diamond, caratterizzato dalla cassa super sottile e completamente impreziosita da diamanti bianchi, mostra un complesso meccanismo tourbillon. Prezzo 700.000 EURO circa.
ROLEX Sky-Dweller & Cosmograph Daytona
Grande fan degli orologi Rolex, specialmente quelli in oro massiccio, Ronaldo possiede numerosi segnatempo del brand svizzero più famoso al mondo. Nella foto subito sopra, viene immortalato con un Rolex Sky-Dweller Everose (prezzo 45.500 EURO) uno dei più complicati orologi Rolex moderni, un calendario annuale dotato di numerose complicazioni tra cui data, mese e doppio fuso orario.


Ma non poteva di certo mancare il più iconico orologio in casa Rolex, l’Oyster Perpetual Cosmograph Daytona, nelle foto qui sotto lo possiamo notare al polso dell’asso portoghese in due diverse versioni e in due diversi momenti della sua carriera.


Brand Ambassador per TAG HEUER
Come ambasciatore ufficiale del marchio TAG Heuer per un certo periodo, indossava naturalmente una serie di orologi del marchio, tra cui il costoso Carrera Mikrotourbillons.

Il Mikrotourbillon è il cronografo di lusso più ambizioso mai creato da TAG Heuer. È il tourbillon più veloce al mondo e il primo integrato a un cronografo preciso al 1/100 di secondo che può essere avviato e arrestato. Questo audace segnatempo a doppia catena e doppio asse di rotazione è un esemplare unico assolutamente straordinario, dotato di due diversi tourbillon, uno per l’orologio e uno per il cronografo.

È il primo cronografo tourbillon dalla precisione in grado di soddisfare i criteri di certificazione e, senza dubbio, il tourbillon più veloce e più preciso mai realizzato. Il tutto senza trascurare l’estetica. (Prezzo circa 200.000 EURO).
Oltre a questo capolavoro di micromeccanica di casa Tag Heuer, Cristiano non si è fatto mancare un’altra chicca della maison di Le Chaux-de-Fonds, l’1158 CHN Ronnie Peterson.

MECCANICHE VELOCI 4 Valvole
Nel 2011, allora al Real Madrid, il portoghese indossa alcuni sfiziosi modelli di Meccaniche Veloci, azienda italiana nata nel 2006. In particolare, il Quattro Valvole Nite Lite un modello in oro rosa e diamanti, quattro movimenti automatici separati ETA 2671 e cinturino in alligatore della Luisiana del valore di 30.000 EURO.


La passione per FRANCK MULLER
In conferenza stampa lo scorso ottobre, alla vigilia di Manchester United-Juventus, Ronaldo si presentava con un TOURBILLON Franck Muller, unico nel suo genere: 424 diamanti bianchi e rossi incastonati nel quadrante, per un totale di 15,25 carati, completato da un bracciale in oro bianco per un valore totale stimato in circa 2.000.000 EURO.


Sempre di Frank Muller, nel 2012, vediamo un’edizione limitata della maison, dedicato allo stesso Cristiano: una versione Bi retrogrado speciale in oro rosa con 7 diamanti collocati all’indicatore delle ore 7. Sul retro la firma del calciatore. Prezzo 110.000 EURO.

Jacob&Co. orologi per fuoriclasse
L’orologio che, più degli altri, ha attirato l’attenzione delle masse e che indossò per la prima volta a Basilea, nel 2013, è l’Epic SF24 di Jacob & Co., un orologio ideato per i collezionisti che viaggiano spesso. Nel quadrante superiore sono indicati i fusi orari di ben 24 località, selezionabili grazie ad un pulsante collocato lateralmente. Prezzo 100.000 EURO circa.

Potremmo continuare all’infinito ma preferiamo concludere con il suo Jacob & Co. Più significativo, il Grand Baguette Diamond Timepiece, orologio che mostra simultaneamente l’ora di cinque diverse città, con 761 diamanti che ornano la cassa e il quadrante, esclusivi quelli che decorano le cinque corone. Un’edizione rigorosamente limitata di soli 6 pezzi in tutto il mondo del valore di oltre 1.000.000 di EURO.
Una vita ricca di passioni
Tre sono le cose che piacciono a Cristiano Ronaldo più di ogni altra cosa, La prima è certamente la sua passione per il calcio, poi, a ruota, vengono gli orologi e le auto. Difficilissimo stimare con certezza da quanti esemplari, esattamente, siano composte le sue collezioni.

Di certo sappiamo che entrambe saranno destinate a crescere e, che faranno discutere stampa, appassionati e haters…

Una indiscrezione della testata giornalistica spagnola Marca di qualche giorno fa, vedeva Cristiano Ronaldo interessato all’acquisto della nuova Bugatti presentata come “La Voiture Noire”, un pezzo unico, che costa più di qualsiasi altro veicolo mai prodotto nella storia. E CR7, che possiede un parco vetture invidiabile già ora, vorrebbe aggiungere questo “gioiello nero” alla sua collezione. La Voiture Noire di Bugatti ha 1.500 cavalli e può raggiungere i 420 km/h, ma sarà pronta soltanto tra un paio d’anni al prezzo di 11 Milioni di EURO.

Scrivi un commento