L’MB&F LM1, orologio che ha dato il via alla collezione “Legacy Machine”, si concluse con un’edizione finale dell’orologio in acciaio. Ma Max Busser e il suo team, pensarono giustamente che questa non poteva essere la fine della storia, e aprirono un nuovo capitolo, sostituendo l’LM1, con l’introduzione del nuovo LEGACY MACHINE Split Escapement, un orologio basato sulla superba meccanica del LEGACY MACHINEM Perpetual.

La LM Split Escapement è stata lanciata per la prima volta nel 2017 in quattro edizioni in oro bianco (foto sotto) smerigliato con effetto “frosted”, ognuna limitata a 18 esemplari.

Nel 2019, MB&F presenta una nuova edizione limitata composta di 33 esemplari in titanio, dopo quattro edizioni inaugurali in oro bianco, il marchio introduce una nuova edizione limitata a 33 esemplari in titanio di grado 5, che sfoggia uno spettacolare quadrante con trattamento cromatico CVD di colore verde. La finitura a raggi di sole del quadrante cattura la luce giocando costantemente con cromie di blue e verde a seconda dell’angolazione. Un’edizione più contemporanea, dunque, entra di diritto nella serie: il nuovo MB&F LM Split Escapement Green.

La prima Legacy Machine si ispirava all’atmosfera di meraviglia e ottimismo che caratterizzava le Esposizioni Universali a cavallo tra l‘800 e il ‘900. Il bilanciere sospeso è stato progettato per esprimere questo impetuoso miscuglio di emozioni, un effetto ottenuto attraverso il suo netto distacco dalla tradizione orologiera affermata. Spostando il rubino d’impulso, l’àncora e la ruota dello scappamento sul lato opposto del movimento, la Legacy Machine Split Escapement enfatizza l’impatto visivo del suo bilanciere, quasi fosse un illusionista intento a nascondere meticolosamente ogni traccia dei meccanismi che azionano la sua ultima sensazionale realizzazione. E proprio come qualsiasi altra enigmatica impresa di meraviglia visiva, è stata creata piegando alcune delle vecchie regole e scrivendone di nuove.

La sensibilità del bilanciere e il suo ruolo fondamentale nella precisione cronometrica sono di norma motivi sufficienti per cui i produttori di orologi evitano di allontanarsi troppo dalle convenzioni quando si parla di scappamenti. Tuttavia, l’eccezionale mente orologiera di Stephen McDonnell, l’orologiaio che ha consentito la realizzazione della premiata Legacy Machine Perpetual, è stata capace di avere la meglio sugli ostacoli reali e percepiti rispetto alla creazione di una nuova configurazione del regolatore meccanico.


Legacy Machine Perpetual

La Legacy Machine Perpetual è stata la prima creazione MB&F a utilizzare lo scappamento diviso nel 2015, sebbene all’epoca l’attenzione fosse giustamente concentrata sul nuovo rivoluzionario calendario perpetuo. Ora, con la Legacy Machine Split Escapement, è giunto il momento di mettere in luce la caratteristica che dà il nome a questa creazione.

Posizionato appena sotto il punto più alto del vetro bombato del quadrante, il bilanciere della LM SE batte al tradizionale e pacato ritmo di 2,5 Hz/18.000 vph. Ma si rivela decisamente meno tradizionale nella sua realizzazione. A differenza della maggior parte degli altri bilancieri sospesi della collezione Legacy Machine (e di fatto, a differenza di qualsiasi altro bilanciere al di fuori di quelli di MB&F) il bilanciere della LM Split Escapement sembra oscillare di moto proprio, senza alcuna apparente immissione di energia. I restanti componenti essenziali dello scappamento, che forniscono l’impulso di marcia, àncora e ruota dello scappamento, sono nascosti sul lato opposto del movimento, quasi 12 mm più in basso: da qui il nome di “Split Escapement”, scappamento diviso.

Sotto il bilanciere, il disegno a tre quadranti della LM SE indica l’ora in posizione 12, la riserva di carica a ore 4 e la data a ore 8. La data può essere regolata in modo facile e rapido grazie a un pulsante sul lato della cassa, accanto al relativo quadrante.

La cassa, che misura ancora 44 mm di diametro e 17,5 mm di altezza, è realizzata in titanio leggero e resistente di grado 5, con superfici lucide e spazzolate, combinata ad un cinturino in alligatore marrone.

Per resto, l’orologio è lo stesso dell’edizione in oro inaugurale, con una corona posizionata alle 2 e un pulsante alle 8 per regolare rapidamente l’indicazione della data.

Il retro rivela lo stesso movimento di base del LM Perpetual, con ponti ben curvi e, come previsto dalla collezione LM, una decorazione di prim’ordine. Il movimento vanta 72 ore di riserva di carica.

Il nuovo MB&F LEGACY MACHINE Split Escapement Green in titanio sarà disponibile a circa 70.000 EURO.