Aperte le iscrizioni per la diciannovesima edizione del Gran Premio d’Horologerie de Genève (GPHG 2019).

Con i nuovi membri della giuria e le nuove categorie, il GPHG raccoglierà le candidature fino al 21 giugno 2019, per eleggere a novembre in un evento scintillante allestito nel Théâtre du Léman a Ginevra, i migliori segnatempo dell’industria orologiera. Una vera e propria notte degli Oscar per i produttori di orologi, dunque, la cui prima edizione si svolse nel 2001 e, guadagnandosi anno dopo anno, la nomea di cerimonia di premiazione più prestigiosa nel settore dell’orologeria.

Come annunciato sopra, l’edizione GPHG 2019 introduce due nuove categorie nell’elenco dei premi: l’“Iconic Watch Prize” che andrà al miglior orologio di una collezione emblematica che ha esercitato un’influenza duratura sulla storia dell’orologeria e sul mercato dell’orologeria da oltre 25 anni ed il “Diver’s Watch Prize”. Due nuove aggiunte che arricchiranno la lista dei premi per un totale di 19 categorie.
Il più alto riconoscimento è la “Aiguille d’Or”, che premia il miglior orologio generale tra tutte le categorie, l’anno scorso, è andato a Bovet per il suo capolavoro, l’orologio Récital 22 Grand Récital (foto sotto).

Il GPHG non è solo dedicato ai grandi brand già consolidati, tra le categorie, infatti, il Premio Audacity, celebra il lavoro degli orologiai più anticonformisti e, il premio Horological Revelation fa luce su giovani marchi e giovani talenti con meno di dieci anni di esistenza.
Il gruppo di membri della giuria è composto da rappresentanti dell’industria dell’orologeria: giornalisti, collezionisti, esperti, e molti altri, ma circa un quarto dei suoi membri viene rinnovato ogni anno.
Una clausola interessante nella sezione Regole del GPHG afferma che il marchio che vince il “Gran Premio Aiguille d’Or” è automaticamente non idoneo per la competizione l’anno successivo, e il suo fondatore o CEO sarà membro della giuria nella seguente edizione.

Il GPHG 2019 accoglie le richieste di tutti i marchi di orologi svizzeri o internazionali. L’elenco degli orologi preselezionati dalla giuria sarà annunciato il 2 settembre, orologi che, come sempre accaduto negli anni precedenti, verranno portati in tournée in diverse destinazioni in tutto il mondo.
Scrivi un commento