In occasione del Viva Technology 2019 Vacheron Constantin ha presentato il nuovo processo di certificazione dei suoi orologi al fine di garantire l’autenticità ai loro proprietari per tutta la loro durata. La maison ha voluto adottare la tecnologia Blockchain, che consente di creare un certificato di autenticità digitale a prova di contraffazione, che segue l’orologio anche in caso di più passaggi di proprietario.

Al singolo esemplare verrà assegnato un numero unico, rendendoli inseparabili e mettendo in sicurezza i dati relativi alla proprietà, al valore, alla natura e all’autenticità del segnatempo. In questo modo verrà bypassata l’autenticazione cartacea, facilmente falsificabile.
Il primo test verrà condotto sulla collezione Les Collectionneurs. Gli specialisti Vacheron Constatin hanno infatti selezionato e scovato alcuni tra i migliori esemplari del XX secolo, e sono proposti agli appassionati della maison nel corso di eventi dedicati e organizzati nelle boutique Vacheron di tutto il mondo.

Ora, oltre al certificato stampato, questa offerta beneficia del nuovo certificato digitale protetto, che ne garantisce l’autenticità in modo durevole, immutabile e trasparente.
Scrivi un commento