Nella cittadina sassone di Glashütte, l’unione di eleganza e meccanica dà vita da lungo tempo a segnatempo dalle finiture elaborate. Nel 1920, il maestro orologiaio Alfred Helwig realizza un tourbillon, una delle complicazioni più complesse dell’alta orologeria, che sembra fluttuare in assenza di gravità, ancorando il meccanismo da un solo lato.
Oggi Glashütte Original presenta l’invenzione di Alfred Helwig in una versione innovativa e sofisticata. La manifattura sassone è riuscita per la prima volta ad abbinare il tourbillon volante a un meccanismo di arresto secondi, azzeramento e sincronizzazione dei minuti, consentendo una regolazione dell’ora di estrema precisione (la gabbia rotante del tourbillon si ferma non appena si estrae la corona, di conseguenza si ferma anche la lancetta dei secondi che è montata sulla gabbia). Per questa complessa costruzione Glashütte Original ha richiesto due brevetti.
Per regolare l’ora si estrae la corona. Questo attiva un innesto verticale che blocca la gabbia del tourbillon e, quindi, il bilanciere, nella posizione corrente. Se la corona viene ulteriormente estratta e tenuta in questa posizione, la lancetta dei secondi avanza in senso orario fino a zero e la lancetta dei minuti avanza fino all’indice successivo. Durante questo processo, un ammortizzatore girevole garantisce la fluidità del movimento.
Questa prima edizione in platino, limitata a 25 esemplari, è certificata cronometro (gli orologi vengono sottoposti a 15 giorni di prove in cinque diverse posizioni e a tre diverse temperature).
Il Calibro 58-05 a carica manuale offre una precisione cronometrica ammantata di eleganza, batte a una frequenza di 21.600 alt/ora, a carica completa ha una riserva di carica di 70 ore, visualizzata nell’indicatore a ore 9. La spirale del bilanciere in silicio offre inoltre una maggiore protezione dai campi magnetici e dalle variazioni di temperatura.
La cassa in platino da 42 mm racchiude un movimento dalle finiture elegantemente decorate. Sotto il quadrante blu galvanico decentrato, si scorgono parti affascinanti dei vari livelli e finiture. Il quadrante e il tourbillon volante si innalzano come piccole torri sopra la metà superiore e inferiore del movimento, creando uno stupefacente effetto tridimensionale. Il design scheletrato e un anello in vetro zaffiro parzialmente trasparente con scala dei secondi attirano lo sguardo nelle profondità dell’orologio. La decorazione è completata da una serie di incisioni realizzate a mano e dalla classica finitura a nastro di Glashütte.
Un dettaglio particolarmente sofisticato è inoltre inserito sobriamente sul bordo superiore del quadrante. L’anello superiore a specchio mostra alle ore 12 la scritta “Chronometer Tourbillon”, incisa al contrario sulla chiusura del quadrante. Anche il fondello vanta affascinanti ed elaborate finiture tradizionali. Il modello è completato da un cinturino in alligatore della Louisiana blu scuro con chiusura deployante in platino.
Prezzo 158.300 EURO.
Scrivi un commento