Oris è impegnata da diversi anni in una missione per salvare e proteggere gli oceani, il che ha un senso visto il forte valore del marchio per gli orologi subacquei. Con questi tre orologi, Oris copre i tre pilastri del “Progetto Oceani”: ripristino, pulizia e protezione.
Dopo le recenti introduzioni della Oris Great Barrier Reef Limited Edition III e della Oris Clean Ocean Limited Edition, il marchio aggiunge ora un terzo orologio alla serie.
Prende forma, così, la trilogia chiamata cofanetto “Oris Ocean Trilogy”, completata dal nuovo modello Chronograph Oris Blue Whale Limited Edition.

Ogni modello è dunque dedicato a una missione speciale: l’Oris Great Barrier Reef Limited Edition III ha visto la maison collaborare con un’impresa sociale senza scopo di lucro costituita nel 2016, la Reef Restoration Foundation.
L’ edizione limitata di Oris Clean Ocean è dedicata alla pulizia degli oceani. Il braccio ambientale delle Nazioni Unite stima che 8 milioni di tonnellate di plastica raggiungano l’oceano ogni anno e che entro il 2050 ci sarà più plastica nell’oceano che pesce. Per evitare questa catastrofe provocata dall’uomo, Oris si allea con Pacific Garbage Screening, che ha sviluppato un’innovativa piattaforma galleggiante che si comporta come un colabrodo gigante raccogliendo rifiuti di plastica dai fiumi, dagli estuari e dall’oceano.

Ultimo ma non meno importante, l’obiettivo del nuovo Oris Blue Whale Limited Edition è proteggere la potente balena blu, l’animale più grande del mondo, il cui futuro è minacciato. Per questo terzo ed ultimo progetto Oris annuncia una partnership con l’organizzazione benefica Whale and Dolphin Conservation finalizzata a proteggere queste maestose creature, c’erano una volta circa 350.000 balene blu nei nostri oceani, ma si pensa che ora ci siano solo tra i 10.000 e i 25.000 esemplari viventi rimasti.
IL NUOVO ORIS BLUE WHALE LIMITED EDITION
Il terzo orologio di questo progetto di protezione dell’oceano si basa ancora sulla tanto amata collezione Aquis, tuttavia questa volta, il modello in questione è dotato di una funzione cronografica. Proprio come l’Oris Great Barrier Reef Limited Edition III e l’Oris Clean Ocean Limited Edition, questo nuovo pezzo si basa sugli stessi codici visivi, con una lunetta in ceramica blu acqua e un quadrante aqua-blue sfumato.
La cassa di questo orologio è la stessa delle edizioni non limitate del Cronografo Aquis, realizzata in acciaio inossidabile da 45.5 mm impermeabile a 500 m. La principale differenza in questa edizione limitata è il calibro, in questo caso, dotato di un movimento automatico svizzero basato sull’architettura Sellita SW-500 (Valjoux 7750), con un layout bilanciato 3-6-9 e una data alle 4:30.

Il fondello porta una balena blu in rilievo e il numero in edizione limitata (modello realizzato in soli 200 esemplari numerati, parte “esclusiva” dell’Oris Ocean Trilogy).

Questo nuovo Oris Blue Whale Limited Edition Chronograph sarà l’orologio in edizione limitata della trilogia. In effetti, sarà disponibile solo come parte di un cofanetto, che include Clean Ocean e Great Barrier Reef III. Consegnato in una speciale scatola di presentazione in plastica PET riciclata, lo stesso materiale trovato sul fondello della Oris Clean Ocean.
Tutti e tre gli orologi presentano alcuni tratti comuni, come il colore blu sfumato dei quadranti e la lunetta in ceramica blu acqua. L’edizione limitata Oris Clean Ocean (ora e data), ha un diametro di 39,5 mm e una resistenza all’acqua di 300 metri. L’ Oris Great Barrier Reef Limited Edition III è un pezzo più complesso con piccoli secondi e indicazione della data circolare, con un diametro di 43,5 mm e una resistenza all’acqua sempre di 300 metri. L’Oris Blue Whale Limited Edition, infine, ha come già detto un diametro di ben 45.5 mm e offre la funzione cronografo.
La serie Oris Ocean Trilogy è limitata a 200 pezzi e sarà disponibile a partire da giugno 2019. La confezione con questi tre orologi avrà un prezzo di 9.600 EURO circa. Parte del ricavato delle vendite sarà devoluto alle tre associazioni/organizzazioni sopra menzionate.
Scrivi un commento