A distanza di un anno dalla presentazione del prototipo RD#2, Audemars Piguet introduce il nuovo Royal Oak Calendario Perpetuo Extra-Piatto Automatico. Un segnatempo raffinato, impreziosito dalla nobiltà del materiali e da un movimento che segna un importante traguardo per la maison di Les Brassus.

Il movimento è stato infatti riprogettato per essere integrato nella cassa ultrasottile alta 6,3mm, rendendo il nuovo Royal Oak Calendario Perpetuo Extra-Piatto Automatico (ref. 26586IP.OO.1240IP.01) l’orologio a carica automatica più sottile al mondo.

Questo importante risultato è stato reso possibile grazie all’impegno di ingegneri, designer, programmatori e tecnici orologiai che hanno lavorato sull’ottimizzazione degli spazi necessari a una complicazione – quella del Calendario Perpetuo – solitamente disposta su 3 moduli, in un unico livello.

Ciò ha portato allo sviluppo di due innovazioni brevettate: la camma di fine mese è stata integrata nella ruota della data, mentre la camma dei mesi nella ruota dei mesi. Anche la struttura di ogni componente è stata ottimizzata.

Persino il quadrante è stato riprogettato rispetto ai precedenti modelli Royal  Oak Calendario Perpetuo (come la ref. 26574). I contatori di giorno, data e mese sono stati ingranditi per garantire una leggibilità ottimale, mentre l’indicazione di giorno/notte posizionata a ore 8 è stata aggiunta simmetricamente a quella dell’anno bisestile a ore 4.

Il quadrante di quest’ultimo modello non presenta più il motivo “Grande Tapisserie” blu, sostituito da una finitura satinata sempre dello stesso colore che ne migliora la leggibilità e l’estetica.

Movimento, cassa, bracciale e quadrante sono rifiniti a mano dai maestri artigiani Audemars. L’alternanza di superfici lucide e satinate su cassa, bracciale e lunetta esalta il contrasto estetico tra i due materiali.

La cassa in titanio ospita il calibro di manifattura 5133 spesso solo 2,89mm, visibile grazie al fondello in vetro zaffiro con trattamento antiriflesso. La lunetta e le maglie intermedie sono in platino 950.

L’ultimo arrivato di casa Audemars rappresenta l’ultima importante tappa della lunga storia della Manifattura, famosa non solo per aver creato orologi iconici, ma anche per la maestria nello sviluppare orologi con calendario e meccanismi extrapiatti.

Il nuovo Royal Oak Calendario Perpetuo Extra-Piatto Automatico
(ref. 26586IP.OO.1240IP.01) sarà in vendita a un prezzo di circa 130’000 Euro. Disponibile presso le boutique Audemars Piguet.

Per maggiori informazioni, AudemarsPiguet.com