Iron Dames, il primo equipaggio femminile al volante di una Ferrari, non poteva che avere come Sponsor il prestigioso marchio Svizzero Hublot, che da tempo collabora e sponsorizza la casa del cavallino rampante.

Un evento storico in cui, per la prima volta, tre donne si sono alternate al volante di una Ferrari 488 GTE per contendere alle altre 61 auto la vittoria nella più famosa gara francese di endurance: la 24 ore di Le Mans.

Una rarità in questo sport meccanico, che la Maison ha sostenuto mediante la sua collaborazione con la scuderia Kessel Racing. In questa occasione, le pilote della scuderia hanno portato al polso un Big Bang Unico 42 mm White calibro unisex HUB1280 (foto sopra, prezzo 18.600 EURO). Hublot, che come già accennato sopra, è anche partner della Ferrari, ha visto ben quattro vetture con i suoi colori scattare dalla griglia di partenza del famoso circuito de la Sarthe.

“Dalla prima edizione, nel 1923, solo 21 equipaggi su 4237 sono stati soltanto femminili, pari allo 0,5% del totale. Le donne pilota non sono abbastanza valorizzate. E tuttavia, ad ogni giro sfiorano limiti meccanici e fisici, e tutto al decimo di secondo. L’audacia, la passione, la precisione ci accomunano. E se Hublot può contribuire a metterle in luce… perché non puntare alla leggenda, il podio?”
Queste le parole di Ricardo Guadalupe CEO di HUBLOT.

Il 22° equipaggio interamente femminile della storia, diretto da Deborah Mayer, era costituito da Manuela Gostner italiana, Rahel Frey, svizzera, e dalla danese Michelle Gatting.
-
Rahel Frey -
Manuela Gostner -
Michelle Gatting
Queste donne di ferro hanno già gareggiato insieme nella 12 ore di Abu Dhabi lo scorso dicembre, classificandosi al sesto posto nella classifica generale e al secondo nella loro categoria!
Attraverso la sua partnership con Kessel Racing, la manifattura ha sostenuto anche Iron Lynx, equipaggio costituito da Claudio Schiavoni, Sergio Pianezzola e Andrea Piccini.
-
Claudio Schiavoni -
Sergio Pianezzola -
Andrea Piccini
Al candore senza tempo, simbolo di unità ed equilibrio, del Big Bang Unico 42 White riservato alle donne, si contrappone la potenza del rosso Ferrari del Big Bang Ferrari Red Ceramic (Foto sotto, prezzo 34.200 EURO) destinato all’equipaggio maschile.

Una cassa in carbonio da 45 mm che racchiude il movimento di manifattura UNICO HUB1241. Caschi, tute e auto di questi quattro equipaggi sponsorizzati erano interamente marcati Hublot. Il Brand si congratula con i piloti della Ferrari #51 (Pier Guidi, Calado e Serra) e la squadra AF Corse per le vittorie nella categoria LMGTE PRO alla 24 ore di Le Mans.
PER QUALCHE INFORMAZIONE IN PIU’…
La passione del fondatore Loris Kessel, nato per guidare, anima ancora le attività del gruppo. L’anima del pilota svizzero vive nella nostra divisione corse, Kessel Racing. Dalla sua creazione, Kessel Racing ha partecipato a dei Ferrari GT e a dei Ferrari Challenge. Oltre ad impegnarsi nelle gare automobilistiche, il gruppo Kessel comprende un polo di vetture classiche ed è concessionario di 4 marche diverse (Ferrari, Maserati, Bentley, Pagani).

Iron Dames è un progetto gestito da Deborah Mayer e sostenuto ufficialmente dalla FIA WIM a favore delle donne e dello sport automobilistico. Il marchio Iron Dames è stato appositamente concepito per coniugare passione, femminilità e innovazione. Le attività dell’equipaggio Iron Dames potranno essere seguite sui social media: Instagram (@iron.dames) Facebook (Iron Dames).

Iron Lynx si presenta sulla scena automobilistica internazionale. Con sede a Cesena (Italia), offre un’ampia gamma di servizi per il pilota e il prodotto automobilistico: Accademia di pilotaggio, Agenzia di eventi e incentivi esclusivi, Gentleman drivers Club, un garage per la custodia, la gestione e la manutenzione delle top car, Testing & Supporto per lo sviluppo del prodotto automobilistico. Grazie alla cura maniacale dei dettagli e alla profonda conoscenza di questo fantastico settore, è in grado di guidare giovani piloti promettenti e gentlemen driver verso le massime prestazioni; un supporto specializzato per i professionisti dello sport motoristico; una gamma di consulenze specifiche per professionisti del settore automobilistico; servizi su misura per particolari esigenze.

Scrivi un commento