Dopo aver ammaliato il mondo negli ultimi due anni con il suo tourbillon volante e la simmetria perfetta delle sue linee, HM7 Aquapod ispirata a una medusa riemerge dalle profondità marine per una nuova rivelazione nel 2019. In questa occasione, è vestita del più prezioso dei metalli, il platino e, sfoggia una nuova sorprendente cromia, nonché numeri delle ore e dei minuti “fluttuanti” in tre dimensioni.
La sua brillante tonalità, tra l’argento e il bianco, fa da contrappunto al rosso vivo della lunetta girevole unidirezionale. Impiegato per la prima volta in assoluto in una creazione MB&F, il rosso non è un colore che viene subito in mente quando si pensa all’ambiente marino. Eppure, ha un significato molto particolare per le meduse.
Più si scende in profondità nell’oceano, meno colori si distinguono. Il rosso è il primo colore a scomparire, poiché si trova all’estremità inferiore dello spettro visibile e viene assorbito dall’acqua più facilmente. Ecco perché gli abissi marini sono popolati da un gran numero di creature di colore rosso: questa cromia le rende quasi invisibili ai predatori. La medusa abissale ha spesso uno stomaco rosso che funge da protezione mimetica, poiché altrimenti il contenuto al suo interno sarebbe visibile ai predatori attraverso il corpo trasparente dell’animale.
L’HM7 Aquapod Platinum Red proviene dagli abissi più profondi dell’oceano orologiero, è dotata di appendici numeriche che galleggiano liberamente e di una trasparenza ineguagliata che avvolge il suo cuore pulsante: un tourbillon volante da 60 secondi.
A differenza delle precedenti versioni di Aquapod, che indicavano le ore e i minuti attraverso ghiere rotanti con numeri in decalco, l’HM7 Platinum Red sfoggia numeri tridimensionali scolpiti nel titanio. Questo metallo è stato appositamente selezionato per la sua leggerezza, in modo tale da ridurre al minimo il carico marginale aggiuntivo che grava sul movimento. Tuttavia, per questo vantaggio meccanico c’è un prezzo da pagare. Il titanio, infatti, è molto più denso e duro (in altre parole, è più difficile da lavorare) dell’alluminio con cui sono state realizzate le ghiere per l’impostazione dell’ora sulle precedenti versioni di Aquapod.
Gli assi che fissano i numeri di ore e minuti alle loro rispettive ghiere di supporto sono resi neri da un rivestimento DLC (diamond-like carbon) e sublimano l’effetto etereo spesso associato a una medusa fluttuante, che si lascia trasportare dalle correnti oceaniche.
Uno degli aspetti visivi più sorprendenti di una medusa, nonché molto distante dai sistemi mammiferi a cui siamo abituati, è la trasparenza. Come può essere vivo qualcosa di tanto diafano e apparentemente immateriale? L’HM7 Platinum Red si concentra su questo aspetto, sostituendo il ponte ad alabarda del tourbillon delle precedenti versioni di Aquapod con un componente in zaffiro trasparente.
Il tourbillon volante del movimento dell’HM7 si mostra in tutto il suo splendore, sublimato da un’aura ad alta luminosità AGT. Perché, naturalmente, l’HM7 Platinum Red è luminescente, proprio come qualsiasi affascinante creatura degli abissi. Oltre alla ghiera AGT che circonda il tourbillon volante, un altro elemento luminoso si trova negli indici incisi al laser della lunetta girevole unidirezionale e sulla superficie dei numeri di ore e minuti. Si tratta di SuperLumiNova non colorato, che diventa bianco fosforescente se esposto alla luce.
Il movimento a carica automatica con 391 componenti dell’HM7 Platinum Red è interamente sviluppato in-house presso MB&F. Dotato di cassa, lunetta e fibbia in platino, l’HM7 Platinum Red sarà realizzato in un’edizione limitata a 25 esemplari, ognuno dei quali viene proposto con tre cinturini intercambiabili (rosso, bianco e nero) realizzato con un tipo di caucciù impiegato nell’aviazione. Prezzo 170.000 EURO circa.
Scrivi un commento