Dopo il lancio della prima edizione limitata presentata durante il Gran Premio di Monaco dedicata al decennio 1969-1979, sempre in onore del 50° anniversario del TAG Heuer Monaco, la maison ha presentato un secondo modello durante la 24 ore di Le Mans, anch’essa in edizione limitata, che celebra questa volta il decennio 1979-1989.

Nello storico circuito della Sarthe che ospita l’87 edizione della gara di endurance più difficile e famosa del mondo, dove nel 1971, l’attore Steve McQueen indossava l’iconico cronografo al suo polso durante le riprese del film “Le 24 Ore di Le Mans”.

Oggi, come tributo al debutto cinematografico dell’orologio, gli ospiti, tra cui il figlio dello stesso Steve, Chad McQueen, hanno potuto assistere ad una speciale proiezione del film nel posto in cui tutto ebbe inizio.

Questo secondo modello rivela un design aggressivo con quadrante rosso e finiture sunray, sotto quadranti con profili incurvati e rodiati ed un cinturino nero in pelle di vitello forato con l’interno profilato di colore rosso.

Dettagli in bianco e nero mettono in risalto il quadrante e si abbinano alle lancette di ore e minuti, che sono di color bianco e con la punta nera. Come nella versione originale, i pulsanti si trovano sulla destra, mentre la corona si trova a sinistra: una caratteristica non convenzionale che ha distinto il Monaco per 50 anni.
Il fondello di questo orologio ispirato agli anni ’80 riporta l’incisione del logo “Monaco Heuer”, le scritte “1979-1989 Special Edition” e “One of 169”. Sfoggiando un design ispirato al modello originale, il fondello in acciaio lucido è decorato con spazzolature circolari. All’interno della cassa batte il celebre Calibro 11, una moderna versione del movimento cronografico a carica automatica che vide la luce insieme al Monaco originale nel 1969. Questo modello, come tutte e 5 le edizioni celebrative del cinquantesimo anniversario, è prodotto in edizione limitata in 169 pezzi al prezzo di EURO 5.950.
Scrivi un commento