La Legacy Machine N° 2 di MB&F, si trova all’estremità più alta dello spettro dell’orologeria. Nel 2013, quando è stata presentata per la prima volta, si è mostrata come una delle espressioni più lungimiranti nel panorama dell’orologeria meccanica tradizionale del mercato. Ancora oggi, la LM2 rappresenta un traguardo nel campo dell’orologeria innovativa; incarnandosi in una nuova versione in oro rosso, con quadrante blu dalla profondità visiva che cattura lo sguardo.

Di ritorno in oro rosso, materiale già utilizzato in una delle edizioni di lancio, la LM2 racchiude il suo motore ipnotico in una cassa discreta ma preziosa. Sulla scia dei ponti più lucenti del bilanciere nella versione ridisegnata della LM2 Titanium, la LM2 Red Gold Blue offre un’interpretazione più elegante dell’estetica industriale originale rispetto alle prime LM2. Il quadrante a raggiera deve il suo colore al processo di deposizione chimica da vapore (CVD), che ricopre uniformemente la superficie di un profondo ed opulento blu.

Le Legacy Machine sono sorprendenti reinterpretazioni delle invenzioni dei più grandi Maestri Orologiai di tutti I tempi. La Legacy Machine N° 2 si presenta con un look contemporaneo datogli dal surreale aspetto dei due bilancieri volanti, quasi sospesi al di sopra del quadrante grazie all’ausilio di quattro bracci ad arco.

Il quadrante del Legacy Machine N° 2, visibile al di sotto di un vetro zaffiro estremamente bombato, è l’espressione di un movimento incredibilmente rifinito e rappresenta un esempio sorprendente di semplicità e simmetria. Dall’alto verso il basso, troviamo il quadrante a ore 12 laccato con le lancette in oro azzurrate che viene perfettamente bilanciato dal grande differenziale a ore 6. A sinistra e a destra si trovano i due bilancieri sospesi con le rispettive ruote di scappamento che sono lo specchio dei due bariletti nascosti sotto il quadrante.
Mentre l’occhio viene rapito dai due bilancieri, il differenziale planetario,vero cuore pulsante del Legacy Machine No. 2, siede fiero appena sotto al centro del quadrante. Un incredibile impresa di micro-ingegneria (la difficoltà è anche nella trasparenza che abitualmente è scarsa negli orologi con più di un organo regolatore con differenziale, in considerazione dell’enorme difficoltà nel creare il complesso meccanico) il differenziale ha tre funzioni: 1. trasferire l’energia ai due organi regolatori; 2. Ricevere la scansione del tempo individualmente da ogni bilanciere; e 3, trasmettere questa lettura temporale al treno ruote, dove finalmente si manifesta sotto forma di indicazione del tempo.

Il movimento del Legacy Machine N° 2 è stato sviluppato su istruzioni di MB&F da Jean-Francois Mojon (vincitore del premio Best Watchmaker 2010 al GPHG) creatore di movimenti ed il team di Chronode. Kari Voutilainen, acclamato orologiaio indipendente, ha studiato delle finiture stupefacenti e ha fatto sì che l’estetica del movimento rispecchiasse la qualità dei più tradizionali movimenti del XIX° secolo.
La Legacy Machine N°2 Red Gold Blue è un’edizione limitata a soli 12 esemplari, disponibile al prezzo di EURO 137.000 + IVA.

Scrivi un commento